Pacchetto fiscale e imprese: accesso al credito agevolato per le Pmi
Le disposizioni atte ad assicurare un più largo accesso al credito da parte delle Piccole e Medie imprese.
Le disposizioni atte ad assicurare un più largo accesso al credito da parte delle Piccole e Medie imprese.
Il decreto del fare, che passerà oggi al vaglio del Consiglio dei Ministri, contiene delle importanti novità anche per le PMI. Ecco quali sono.
L’indice PMI dimostra che a maggio si è avuto un rallentamento della contrazione dell’attività, anche se l’ attuale scarsità degli ordini potrebbe far prevedere una nuova contrazione nel secondo trimestre del 2013.
La Banca Centrale Europea stila un rapporto sul credito concesso dalle banche alle PMI dell’ Eurozona. Le italiane sono state le più colpite dal credit crunch.
Mario Draghi ha fatto un severo rimprovero alle banche europee, colpevoli di concedere troppi pochi prestiti alle PMI e a tassi troppo alti. Un atteggiamento che rischia di danneggiare tutta l’economia.
L’indice Pmi in Europa e in diminuzione a sorpresa.
Un aumento di oltre il 20% delle tasse ha messo in crisi molte delle piccole e medie imprese italiane. Più prestiti, pagamenti dilazionati e calo occupazionale, questa la situazione registrata dalla Confartigianato.
I dati europei sul PMI manifatturiero e servizi sono in aumento nonostante le stime un po’ più pessimistiche rispetto alla realtà.
Emendamento al patto di stabilità: arriva la proposta di un fondo nazionale per Ricerca e Sviluppo nella piccola e media impresa.