Prima di stipulare un contratto di assicurazione potrebbe essere sempre opportuno conoscere alcuni dettagli in merito all’intermediario assicurativo a cui ci si affida. Sul mercato vi sono infatti sia società storiche che compagnie di più recente formazione, grandi multinazionali e intermediari privati.
Polizze
L’IVASS sanziona 63 intermediari assicurativi ad ottobre 2013
Uno dei compiti dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che fa capo al Ministero dello Sviluppo Economico, è quello di sorvegliare sul buon operato delle compagnie assicurative che esercitano la loro attività in Italia. Le società sono infatti tenute ad attenersi ad un preciso codice normativo che regola sia i rapporti con i clienti, gli assicurati, sia i rapporti con le altre compagnie assicurative, in modo tale che nel mercato abbia luogo una situazione di sana competizione e concorrenza.
Le caratteristiche della polizza casa Ricostruiamo insieme di Genialloyd
Come è noto, quello dell’Italia è un territorio ad alto rischio sismico. Circa il 70 per cento del territorio totale che compone la penisola italiana è soggetto ciclicamente a terremoti e ad eventi sismici di minore entità. Ad essere interessate costantemente dal rischio di terremoti sono almeno il 40 per cento delle persone che abitano stabilmente in Italia. Il fenomeno, inoltre, si comprende nella sua totale rilevanza solo se si pensa che l’80 per cento delle abitazioni italiane è costituito da case di proprietà.
Arrivano le prime misure per la riduzione delle tariffe RCA – II
Ecco quali sono le prime misure per la riduzione delle tariffe RCA volute dal Governo con il piano Destinazione Italia.
Arrivano le prime misure per la riduzione delle tariffe RCA
Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, uno degli ultimi Consigli dei Ministri, al termine della scorsa settimana, ha approvato il piano Destinazione Italia, all’interno del quale sono contenute anche una serie di misure rivolte a regolamentare il settore assicurativo e quello RC auto in particolare, al fine di ridurre le tariffe delle polizze e limitare le frodi.
Polizze auto meno care grazie al piano Destinazione Italia
Il Governo mette mano sulle tariffe dell’energia e quelle delle polizze assicurative, annunciando sconti e tagli sia per il settore energetico che per quello delle assicurazioni. E’ stato infatti approvato due giorni fa il piano Destinazione Italia, all’interno del quale sono comprese una serie di misure volte a favorire possibilità di sviluppo economico e di ripresa, ma anche di investimento per le aziende del nostro paese.
Presto un pacchetto di interventi contro il caro tariffe RCA
Nel corso dei primi mesi del 2014 arriverà un pacchetto di interventi volto a risolvere l’annoso problema del caro tariffe RCA. Le tariffe delle polizze per la responsabilità civile subiranno così una riduzione in virtù dell’introduzione di una serie di misure che abbracciano l’intero sistema assicurativo.
Nasce il primo Centro Servizi per l’RC auto grazie ad Unipol
Nel mondo assicurativo ha da poco visto la luce un servizio alquanto innovativo, per il quale l’Italia può dirsi oggi prima in Europa. Si tratta di un Centro Servizi per l’RC auto, a cui possono fare riferimento tutti i clienti assicurativi per sbrigare quanto occorre in fatto di responsabilità civile auto.