Il paese dei tulipani, presenta un’economia che potrebbe perdere la prestigiosa tripla A che conferisce un elevato grado di stabilità agli investimenti.
Rating
Altri possibili abbassamenti di rating in Europa nel 2014
Dopo aver ridotto il rating dell’Europa, solo alcuni giorni fa, l’agenzia di rating americana Standard & Poor’s annuncia ulteriori modifiche all’affidabilità creditizia degli stati europei nel corso del 2014. Proprio in questa settimana, infatti, il giudizio di affidabilità di lungo termine dell’Europa è stato portato dal valore precedente AAA all’attuale AA+, ma questa stessa modifica potrebbe presto anche toccare ad altri stati europei.
Le motivazioni dell’abbassamento del rating dell’Unione Europea
L’agenzia di rating americana Standard & Poor’s ha recentemente abbassato il rating dell’Unione Europea, con una mossa che ha destato molta sorpresa nel Vecchio Continente. Il giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Unione è stato infatti portato ad AA+ dal precedente AAA, almeno per quanto riguarda il profilo di lungo termine.
L’Unione Europea perde la tripla A secondo Standard & Poor’s
L’agenzia di rating americana Standard & Poor’s ha recentemente rivisto a ribasso il rating dell’Europa, che, secondo le ultime stime non meriterebbe più la tripla A. Il giudizio di affidabilità di lungo termine sul Vecchio Continente è stato infatti ridotto da AAA ad AA+ e questa decisione ha destato oggi non poca sorpresa nell’Unione.
Standard and Poor’s declassa il rating dell’Unione europea
L’agenzia di valutazione del debito americana ha abbassato il rating di lungo termine dell’Europa da AAA ad AA+ per la debolezza del credito nell’Unione europea a 28
L’Olanda perde la tripla A
Si torna a parlare di rating. Questa volta la scure di Standard & Poor’s si è abbattuta sull’Olanda.
Standard and Poor’s toglie la tripla A all’Olanda
L’agenzia di rating Standard and Poor’s ha abbassato il rating dell’Olanda da AAA a AA+. L’Olanda perde quindi la tripla A cui era rimasta legata insieme a pochi altri Paesi Europei. Standard and Poor’s ha giustificato questa scelta con riferimento al fatto che le prospettive economiche del Paese sono diminuite. In particolare, secondo Standard and Poor’s, i Paesi Bassi pagano una crescita che è minore a quanto previsto e le prospettive che sono più deboli.
Probabile declassamento del rating di Generali?
Secondo indiscrezioni, Standard & Poor’s ha messo sotto osservazione Generali. Stiamo parlando della prima compagnia assicurativa in Italia e, se le indiscrezioni venissero confermate, sarebbe una decisione che avrebbe degli importanti effetti. Ed effetti che il senatore Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione Industria, non esita a definire come originate da “una manovra gravissima”.
Le previsioni di Moody’s sull’economia italiana del 2014
Proprio in questi giorni sono arrivate dal parte della Banca d’Italia le previsioni più recenti sull’andamento dell’economia del nostro paese e sulle possibilità di ripresa che quest’ultimo potrà avere nel medio e nel lungo periodo. Quella che è emersa dal Rapporto sulla stabilità finanziaria del nostro paese è comunque una situazione in chiaroscuro, in cui si intravede una ripresa velata da numerosi punti di incertezza.