Arriva dagli Stati Uniti, da parte di Fitch, la nota agenzia americana di rating internazionale, la conferma del mantenimento livello BBB+ per l’Italia, livello già attribuito nei mesi scorsi in seguito ad un primo declassamento del merito creditizio.
Rating
La crisi politica mette a rischio il rating dell’Italia
L’agenzia Fitch torna a pronunciarsi sull’Italia: se non si risolve la crisi politica il paese rischia un nuova taglio del rating.
I dubbi di Allen Sinai sulle agenzie di rating
Le agenzie di rating non sono imparziali e per questo tendono a manipolare i trend di mercato. Tutti i dubbi espressi da Allen Sinai.
L’esigenza di un rating imparziale
Le agenzie di rating sono nell’occhio del ciclone: adesso è importante che le agenzie non siano più legate al mondo privato degli affari.
Record a Wall Street ma crolla l’Asia
Il rating colpisce ancora: per gli Stati Uniti, così come per la Germania una settimana fa, è stata confermata la tripla A.
Per S&P il rating Usa è finalmente stabile
Fondamentale il parere dell’agenzia successivamente al miglioramento del gettito fiscale.
In arrivo il rating di Dagong per l’ UE
Per il mondo finanziario internazionale sono in arrivo delle importanti novità a partire dal prossimo 13 giugno. In quella data, infatti, per la prima volta debutterà a livello europeo il rating di Dagong Europe, la società con sede a Milano sin dal 2012, che è stata recentemente autorizzata dall’ Esma ad emettere previsioni e stime a livello corporate sull’ universo economico europeo.
Fitch abbassa il rating di Cipro
L’ ombra lunga della crisi economica e finanziaria non accenna ad allontanarsi troppo da Cipro. Almeno per ora: l’ agenzia americana di rating Fitch ha infatti recentemente abbassato la valutazione di lungo termine sulla affidabilità della nazione, facendola passare dal precedente B all’ odierno B- con prospettiva negativa.