Risale lo spread e cala la borsa di Milano
Lo spread sale di nuovo mentre s’indebolisce la borsa. Nello stesso periodo si traccia un bilancio negativo dell’industria e dei saldi.
Lo spread sale di nuovo mentre s’indebolisce la borsa. Nello stesso periodo si traccia un bilancio negativo dell’industria e dei saldi.
La crescita economica si può avere soltanto se lo spread scende a 100 punti. Ecco perché si riflette di questo.
Il Ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni prospetta il pagamento delle emergenze IMU e Cig attraverso le risorse recuperate dal calo dello spread.
Quello di ieri, in seguito alla sua rielezione a presidente della Repubblica, è stato un nuovo discorso di insedimento per Giorgio Napolitano molto meno morbido rispetto al primo discorso tenuto
Il direttore generale di Bankitalia, spiega che il differenziale tra bund e BTp, per rispecchiare davvero la realtà, dovrebbe essere di 100 punti, per questo ha rivolto un appello alla
L’agenzia di rating Moody’s, però, in attesa di conoscere la scelta del leader del PD, minaccia l’Italia di tagliare il rating del paese.
Gli effetti della situazione di ingovernabilità che è uscita dal voto si mostrano in Borsa. Giù Milano e le altre in Europa e lo Spread torna a salire.
Queste prossime elezioni sono più che mai incerte sul loro esito. In ogni caso, quali potrebbero essere gli scenari per i piccoli investitori?
Lo spread sale ancora sopra la soglia Monti. Il differenziale raggiunte i 300 punti base e si teme per i rendimenti della prossima asta.
Secondo Berlusconi lo spread è risalito per colpa di MPS, mentre per Monti è tutto “demerito” dell’ex premier. Regolarsi con l’altalena del differenziale.