Ubi dice no alla partnership, nuovo crollo per Mps

Home > News > Italia > Ubi dice no alla partnership, nuovo crollo per Mps

Nella speranza di assistere a un recupero del mercato borsistico italiano stona ancora Mps, che viene anche messa in stand-byย per eccesso di ribasso.

A pesare sul titolo, giร  al centro di una fase di debolezza assoluta, ci sono anche le dichiarazioni di ieri del numero uno di Ubi, Victor Massiah, il qualeย ha escluso una fusione con l’istituto di Siena.

Un quadro ben diverso in confrontoย a quello disegnato per Bpm e il Banco Popolare, che sono ormai sempre piรน vicine alle nozze. Un accordo preliminare per l’aggregazione dovrebbe giungereย il prossimo weekend: a dirlo รจ il ceo dell’istituto veronese, Pier Francesco Saviotti. “Stiamo lavorando per chiudere, ci vuole ancora un pรฒ di tempo ma sono fiducioso”, ha dichiaratoย parlando a margine di un convegno della Fabi.

Ubi Banca si รจ invece chiamata fuori dal tam tam di vociย e in particolare dal dossier del Monte dei Paschi, proprio nel giorno del ritorno all’utile di bilancio (116,8 milioni contro la perdita pesante dello scorso anno di 725,8 milioni) e al dividendo (11 cent per azione). “Escludo un merger in questo momento” con il Monte dei Paschi di Siena, ha detto ieri in conference call con la stampa Massiah, precisando che “non ci sono le condizioni”. Tuttavia, “nella vita sono abituato a non escludere niente e quindi non si sa mai. In questo momento, perรฒ, abbiamo deciso di concentrarci su noi stessi”. Piรน in generale ha spiegato che “abbiamo fatto dei colloqui” con le banche interessate al consolidamento, “abbiamo verificato se c’erano possibilitร , queste ad oggi non ci sono e quindi andiamo avanti con tutta serenitร ”.

Il riferimento va ovviamente all’ipotesi auspicata dal governo di una fusione a tre con Mps e Bpm, tramontataย in seguito all’accelerazione tra la Milano e il Banco Popolare che a giorni potrebbero firmare un memorandum d’intesa. Restando in orbita Siena, intanto, fonti vicine al Mef hanno spiegato che al momento il Tesoro non ha intenzione di liberarsi della quota detenuta in Mps, pari al 4,02%.