Fca ha messo in archivioย il primo trimestre dell’anno facendoย registrare un utile netto pari a 92 milioni di euro, con un incrementoย pari a 265 milioni di euro in confrontoย alla perdita di 173 milioni di euro del primo trimestre 2014.
Tra gennaio e marzo i guadagniย sono cresciuti del 19% a 26,4 miliardi di euro, malgradoย le consegne a livello globale siano calate del 2% a quota 1,1 milioni.
Sui risultati del periodo รจ stata incisivaย in maniera convincenteย la performance del Nafta, l’area di libero scambio cui partecipano Canada, Messico e Stati Uniti, mentre ha mostrato segnali di sofferenza l’America Latina: proprio ieri il gruppo ha inaugurato in Brasile, a Pernambuco, il suo piรน grande insediamento produttivo; Fca ha investito 2,2 miliardi di euro, a regime saranno impiegate 9mila persone.
Alcuni dati:
Nel dettaglio, gli aumenti registrati da Nafta (+38%; +13% a paritร di cambi di conversione), Emea (+8%; +6% a paritร di cambi di conversione) e Componenti (+17%; +12% a paritร di cambi di conversione) sono stati in parte compensati dai cali registrati da America Latina (-21%; -24% a paritร di cambi di conversione) e Maserati (-19%; -29% a paritร di cambi di conversione).ย Le consegne complessive di automobili e veicoli commerciali leggeri sono state 271.000 (+5% rispetto al primo trimestre 2014). Le automobili consegnate sono aumentate del 4% a 212.000 unitร , mentre sono stati consegnati 59.000 veicoli commerciali leggeri (+7%). La quota di mercato in Europa (Eu28+Efta) per le automobili รจ aumentata di 20 punti base al 6,2% (28,3% in Italia). Per i veicoli commerciali leggeri, la quota2 di mercato in Europa (Eu28+Efta) รจ diminuita di 40 punti base all’11,0% (45,4% in Italia).
L’indebitamento netto industriale del gruppo Fca รจ aumentato nel primo trimestre 2015 di 0,9 miliardi di euro attestandosi a 8,6 miliardi di euro, mentre l’ebit adjusted รจ in crescita del 22% a 800 milioni di euro, con tutti i settori in utile ad eccezione dell’America Latina.