Ritardi nella crescita secondo la BCE

Home > News > Mondo > Ritardi nella crescita secondo la BCE

La BCE ย – Banca Centrale Europea – ha emesso il bollettino mensile sulla situazione economica che si troverร  ad affrontare l’Eurozona nei prossimi mesi. Le previsioni piรน ottimistiche fanno sperare in una ripresa che sarร  graduale nel secondo semestre, ma vi sono all’attivo anche delle forze negative che potrebbero alterare o compromettere questi dati, dunque ritardare la ripresa economica.

Le forze negative sono da considerare dei “rischi al ribasso” con il potere di porre un freno alla ripresa: fra questi, soprattutto, vi รจ la lenta o insufficiente attuazione delle riforme strutturali.

>ย Bollettino mensile BCE: Europa ancora in recessione

Per far fronte al problema delle riforme strutturali, secondo la BCE, รจ necessario che i governi combattano la disoccupazione giovanile, creando nuove opportunitร  di occupazione e di lavoro, promuovendo forme economiche dinamiche e flessibili.

Altro tema bollato come nero e dunque interessato da eventuali riforme รจ quello del debito pubblico degli Stati membri. La BCE fa notare come alcuni debiti pubblici abbiano raggiunto livelli veramente rari in tempi di pace, ed รจ proprio questo e il rapporto negativo ย con il relativo PIL che puรฒ valere come ostacolo alla crescita.

>ย La Germania allโ€™attacco della Banca Centrale Europea

All’interno del bollettino viene segnalato infine il fatto che nell’Eurozona le condizioni per la concessione del credito a piccole e medie imprese appaiono in genere restrittive.

Lascia un commento