Il ribasso dei prezzi delle case continua
La situazione del mercato immobiliare italiano procede a due velocità, con prezzi in crescita soltanto per le case nuove.
La situazione del mercato immobiliare italiano procede a due velocità, con prezzi in crescita soltanto per le case nuove.
A New York gli appartamenti in vendita sono pochi e le richieste degli acquirenti sono tante. Come s’incontrano domanda e offerta.
In tempi di crisi invece che comprare casa o venderla se ne affitta una parte così da incrementare un po’ il reddito a disposizione della famiglia.
La casa è un sogno e anche un premio. L’iniziativa del centro commerciale di Peschiera Borromeo che ha consentito ai clienti di vincere una casa.
Negli Usa cresce il settore immobiliare mentre in Europa continuano a scendere i prezzi delle case, Regno Unito compreso. Due storie parallele.
I prezzi delle case in Italia stanno diminuendo, sia sul versante acquisti, sia sul versanti affitti. Il 2013, secondo Idealista.it sarà l’anno dell’affitto
Lo spread per mutui e prestiti tra Italia e resto d’Europa si è raddoppiato in un anno. I cittadini italiani pagano rate più pesanti: il report Adusbef.
Molti italiani, spagnoli e greci vogliono investire nell’acquisto di una casa all’estero, soprattutto in Germania, Svezia e Norvegia. Nuova bolla?
L’aliquota IMU precedentemente definita è stata aumentata da un comune su 3 soprattutto al Centro Italia. La panoramica offerta dai CAF
La nuda proprietà è sempre più gettonata per via del risparmio che può assicurare a chi prenota in anticipo un immobile di cui usufruirà in un secondo tempo