Report sulla crisi del mercato immobiliare
L’introduzione dell’Imu scoraggia gli acquisti di case, eppure il momento sembra conveniente: prezzi in calo e possibilità di accendere mutui più contenuti
L’introduzione dell’Imu scoraggia gli acquisti di case, eppure il momento sembra conveniente: prezzi in calo e possibilità di accendere mutui più contenuti
L’IMU ha incrementato le vendite delle seconde case o comunque il cambio d’uso che i proprietari fanno delle stesse. L’indagine di Casa.it
La provincia di Chieti mette in vendita alcuni dei suoi immobili che già sono stati rivalorizzati con progetti precedenti. Le informazioni basilari.
La vendita degli immobili delle Casse previdenziali private rischia di non essere accolto nel maxiemendamento alla legge di stabilità, ecco perché?
E’ stata certificata la ripresa del mercato immobiliare USA che potrebbe avere un effetto positivo anche in Europa. Crescono vendite e prezzi delle case
Il settore immobiliare è in crisi e di riflesso perde terreno anche il settore dei pannelli solari che deve fare i conti anche con altre sfide energetiche
L’intermediazione immobiliare deve essere pagata, se decisiva per la conclusione del contratto, anche nel caso in cui scada il mandato delle parti
Le nuove regole per i condomini aggiornano un testo degli anni quaranta. Ecco cosa cambia per i condomini e per gli amministratori
Richieste di mutuo in calo in Spagna dove sempre meno cittadini vogliono accedere al credito delle banche e chiedendo sempre meno soldi.
I prezzi delle case: due teorie di Bankitalia e di Reddy’s Group sulle possibili evoluzioni del mercato immobiliare