254.000 disoccupati in meno nel 2015

Lo scorso anno va in archivio con 254.000 disoccupati in meno e con 109.000 occupati in più su base annua. In confronto a novembre, tuttavia, l’occupazione è apparsa nuovamente in calo a dicembre per via di una sostanziosa riduzione dei lavoratori indipendenti.

Italia, nuovo allarme disoccupazione

Il mercato del lavoro in Italia ha mostrato nuovi segni di cedimento nel mese di dicembre 2015, a discapito del recupero effettuato nei mesi precedenti. Lo si evince dai dati provvisori forniti dall’Istat, i quali fanno registrare un incremento del tasso di disoccupazione e una riduzione del numero degli occupati.

Rinnovo contratto per 200mila addetti attività sportive

Ci sono molti addetti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit. Dopo 4 anni adesso si procede con il rinnovo contratto che durerà fino al 31 dicembre 2018. L’intesa è stata siglata da Fisascat Cisl, Slp Cgil, Uilcom Uil e dalla Confederazione italiana dello sport – Confcommercio Imprese per l’Italia.

La finanza cerca private banker, assunzioni in aumento dal 2016

La finanza è in crisi in questo periodo prenatalizio anche per via della crisi delle banche che ha determinato una perdita d’appeal dei prodotti finanziari che erano stati proposti come sicuri. Per il 2016 il settore finanziario prova a rifarsi il trucco e si cercano i professionisti degli investimenti, i private banker. 

Cresce in Ue l’occupazione, Italia sopra la media

Anche se molti economisti, rispetto all’Italia, sono cauti nel parlare di ripresa, è vero che in tutto il contesto europeo abbiamo assistito ad una crescita occupazionale che ha fatto emergere il nostro Paese dove le assunzioni sono cresciute più della media europea.