Continuano ad essere alti prezzi dell’elettricità in Italia nel 2025

I prezzi dell’elettricità in Italia sono molto alti. Anche se il governo celebra la riduzione dello spread e un presunto boom del turismo, un dato preoccupante resta ignorato: a luglio, il prezzo medio dell’elettricità in Italia (il PUN – Prezzo Unico Nazionale) ha raggiunto il livello più alto dell’Unione Europea, arrivando a 113,3 €/MWh. Questo valore è ben superiore alla media UE di 90 €/MWh, al prezzo francese (circa 90 €/MWh) e a quello spagnolo (circa 73 €/MWh). Nell’intero 2024, la situazione non è migliorata, con un PUN medio italiano di 108,5 €/MWh contro i 58 €/MWh della Francia e i 63 €/MWh della Spagna. Sebbene lontani dai picchi del 2022, questi costi elevati continuano a rappresentare un forte peso per famiglie e imprese.

prezzi dell’elettricità in Italia

Focus sul ritorno del concorso Amazon per prodotti restituiti: nuova truffa

Si torna a parlare in queste ore del concorso Amazon, in riferimento ad una fantomatica iniziativa di marketing da parte del colosso che opera nel mondo dell’e-commerce, focalizzata sui prodotti restituiti dagli utenti. Come stanno le cose? Fondamentalmente non è cambiato nulla rispetto al nostro ultimo articolo a tema, quando abbiamo portato alla vostra attenzione un primo ritorno della minaccia che aveva preso piede qui in Italia nello scorcio iniziale della stagione estiva. Vediamo come stanno le cose per coloro che potrebbero ricevere strani messaggi nei prossimi giorni.

concorso Amazon

Verificate meglio l’IBAN per ricevere l’assegno unico: due chiarimenti

Ci sono almeno un paio di elementi che dobbiamo prendere in considerazione oggi 9 maggio, a proposito del pagamento relativo all’assegno unico. A prescindere dal fatto che la domanda sia stata accolto o risulti ancora in istruttoria, dunque, servono alcuni approfondimenti rispetto al nostro ultimo articolo in merito, affinché la situazione sia più chiara a tutti una volta per tutte. Vediamo come stanno le cose, sfruttando un paio di feedback ufficiali forniti da INPS per coloro che, allo stato attuale, brancolano nel buio qui in Italia.

assegno unico

Bollette luce e gas in aumento, possibili intervento del governo a marzo 2025

Tiene banco in questi giorni il tema delle bollette luce e gas in aumento, al punto che potrebbero esserci possibili interventi del governo a marzo 2025. L’impennata dei costi di luce e gas ha spinto il governo Meloni a varare un decreto per calmierare i prezzi. Tuttavia, le risorse disponibili sono limitate rispetto all’ampio numero di beneficiari potenziali e alle richieste di opposizioni e associazioni dei consumatori. Di conseguenza, bonus e agevolazioni saranno destinati a categorie specifiche di famiglie e imprese.

bollette luce e gas

Non migliora il prezzo della benzina in Italia rispetto alla media europea

Il prezzo della benzina in Italia, conferma anche in questo primo bimestre del 2025 un’anomalia rispetto all situazione europea, alla luce di alcuni numeri che sono stati raccolti proprio in questi giorni in giro per il nostro continente.

Il costo della benzina in Italia rappresenta una vera e propria anomalia nel panorama europeo, con prezzi che superano di gran lunga quelli di molti altri paesi dell’Unione. Questa situazione pesa come un macigno sulle famiglie e sulle imprese italiane, con conseguenze negative sull’intera economia nazionale, considerando che oltre l’80% delle merci transita su strada.

prezzo della benzina in Italia

Incertezza sui prezzi della benzina nel 2025

Dobbiamo fare i conti con un vero e proprio enigma riguardante i prezzi della benzina nel 2025. In questo particolare momento storico, infatti, determinare con precisione quanto spenderemo per fare il pieno nel 2025 è un’impresa complessa, influenzata da una miriade di fattori. Tra questi, le accise, ovvero le tasse sui carburanti, giocano un ruolo fondamentale.

prezzi della benzina

TikTok è ormai uno strumento finanziario in Italia

Poiché attualmente l’Italia ospita la terza base utenti di TikTok più grande in Europa, un pubblico in crescita di oltre 19,7 milioni, diventa molto interessante analizzare un nuovo rapporto a tema, che identifica le 15 tendenze finanziarie personali più ingannevoli e dannose che stanno diventando virali su TikTok in questo momento.

TikTok

Il prezzo della luce in Italia nel 2024: un’analisi tra tariffe e previsioni

Diventa molto importante, in questo periodo storico, provare quantomeno a prevedere l’andamento del prezzo della luce qui in Italia. Il 2024 è stato un anno di forti oscillazioni per il prezzo dell’energia elettrica in Italia, con periodi di rialzi seguiti da cali significativi. Per capire l’attuale panorama tariffario e le previsioni per il futuro, è necessario analizzare i diversi fattori che influenzano il costo dell’energia.

prezzo della luce

Sempre caldo il Samsung Galaxy S24 in Italia: il prezzo cala sensibilmente oggi

Tra gli smartphone Android di ultima generazione ritroviamo il Samsung Galaxy S24, un dispositivo all’avanguardia che già ha attirato un numero importante di utenti e che è possibile acquistare ad un prezzo più basso a pochissimi mesi dal suo debutto sul mercato. Se state pensando di puntare su questo Samsung Galaxy S24, non potete lasciarvi scappare l’offerta odierna di Amazon per la variante nera da 128GB di memoria interna.

Samsung Galaxy S24

Come affrontare al meglio le recenti novità sul Mercato Libero dell’Energia in Italia

Come ormai tutti sanno in Italia, quest’anno il Mercato Libero dell’Energia sostituirà il servizio di Maggior Tutela. In un contesto simile, è fondamentale che tutti si facciano trovare pronti nell’individuare la migliore soluzione simile per le proprie abitudini di consumo. A tal proposito, vogliamo condividere coi nostri lettori alcune linee guida che potrebbero fare la differenza nei prossimi mesi, evitando disagi, ma soprattutto di prendere decisioni che con il trascorrere dei mesi potrebbero rivelarsi poco adatte alle proprie esigenze.

Mercato Libero dell’Energia