Rimborsi 730 per le pensioni, le previsioni verso agosto 2025

Occorre un approfondimento sui rimborsi 730 per le pensioni, con tanto di previsioni verso agosto 2025. L’INPS si prepara a gestire i rimborsi e i recuperi relativi alle dichiarazioni Modello 730/2024, con le operazioni che prenderanno il via non prima del mese di agosto. I tempi dipendono dalla ricezione dei dati dall’Agenzia delle Entrate e dalle necessarie elaborazioni.

Rimborsi 730 per le pensioni

Analizziamo meglio l’impatto dei dazi nel mondo

L’impatto dei dazi non è ancora chiaro a tutti oggi nel mondo. I recenti sviluppi nel panorama economico globale, in particolare l’escalation dei dazi e l’incertezza politica, stanno creando un mix esplosivo che rischia di avere un impatto ben più grave del previsto sulla stabilità finanziaria. Lo sottolinea con forza la Banca per i Regolamenti Internazionali (BRI) nel suo Rapporto economico annuale 2025, lanciando un chiaro segnale di allarme.

impatto dei dazi

Sempre più penalizzanti i dazi americani per gli USA nel 2025

I dazi americani stanno penalizzando in primis gli Stati Uniti stessi. L’economia degli Stati Uniti ha registrato una contrazione maggiore rispetto alle stime iniziali nel primo trimestre dell’anno. Secondo la terza revisione diffusa dal Bureau of Economic Analysis, il PIL americano si è ridotto dello 0,5%.

Questo dato finale si rivela peggiore rispetto alle due precedenti letture: la prima stima, pubblicata il 30 aprile, indicava una contrazione dello 0,3%, mentre la seconda, del 29 maggio, segnalava un calo dello 0,2%.

dazi americani

Non si ferma l’aumento dei prezzi della benzina a fine giugno 2025

Non conosce sosta l’aumento dei prezzi della benzina quest’anno. Con i continui aumenti dei prezzi del carburante, gli automobilisti italiani stanno vivendo un periodo di forte incertezza e preoccupazione. La tensione geopolitica in Medio Oriente, in particolare il conflitto tra Israele e Iran, ha innescato un’ondata di rincari sul mercato petrolifero, portando il prezzo del Brent a un aumento di circa il 10%. Questa impennata si è rapidamente tradotta in un aggravio per i consumatori, con aumenti di circa tre centesimi al litro per benzina e diesel.

prezzi della benzina

La BCE taglia i tassi d’interesse a giugno 2025

Occorre fare molta attenzione alle ultime informazioni che ci arrivano dalla BCE, visto che determinate linee guida per forza di cose hanno un’incidenza anche sulla nostra vita di tutti i giorni. Il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un taglio di 25 punti base sui tre tassi di interesse di riferimento, con effetto a partire da oggi11 giugno. Nello specifico, il tasso sui depositi scenderà al 2,00%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 2,40%.

BCE

L’inflazione dell’Eurozona scende sotto il 2%, disoccupazione in calo

L’inflazione nell’Eurozona ha registrato un calo significativo, portandosi sotto la soglia del 2%. Secondo la stima flash di Eurostat, a maggio l’inflazione dovrebbe attestarsi all’1,9%, in diminuzione rispetto al 2,2% registrato ad aprile. Anche per l’Italia si prevede un andamento in linea con la media dell’Eurozona, con un’inflazione stimata all’1,9% a maggio, in calo rispetto al 2% di aprile.

inflazione dell’Eurozona

Storico sorpasso di BYD ai danni di Tesla tra le auto elettriche

Aprile 2025 ha segnato un momento storico nel mercato europeo delle auto elettriche, con BYD che ha superato Tesla nelle vendite, diventando per la prima volta il leader del settore nel Vecchio Continente. Secondo i dati di Jato Dynamics, l’azienda cinese ha venduto 7.231 veicoli elettrici a batteria (BEV) in Europa, superando i 7.165 di Tesla, che ha invece registrato un calo del 49% rispetto ad aprile 2024.

Questo risultato è ancora più notevole considerando la crescita del 169% su base annua di BYD, ottenuta nonostante i dazi imposti dall’Unione Europea sui veicoli importati dalla Cina. L’espansione europea di BYD è destinata a rafforzarsi ulteriormente con l’avvio della produzione nel nuovo stabilimento in Ungheria, che ospiterà anche la sede europea del gruppo e un centro di ricerca e sviluppo.

BYD

Il prezzo del gasolio aumenta: quello della benzina continuerà a farlo a stretto giro

Appare oggettivo l’aumento del prezzo del gasolio, senza contare che quello della benzina continuerà a farlo a stretto giro. Il prezzo del gasolio è aumentato a causa della rimodulazione delle accise, entrata in vigore il 14 maggio. Questa modifica ha comportato un incremento di 1,83 centesimi al litro sul gasolio e un taglio di pari importo sulla benzina. Tuttavia, il rincaro del gasolio potrebbe non essere ancora terminato.

prezzo del gasolio

Analizziamo i mercati azionari europei: occhio ai titoli Unicredit, Stellantis e non solo

Tante oscillazioni per i mercati azionari europei, con titoli che vanno analizzati più da vicino oggi. I mercati azionari europei si preparano a un’apertura in territorio positivo, sostenuti da segnali distensivi sul fronte ucraino e dai progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti. I future sull’EuroStoxx 50 indicano un rialzo dello 0,8%, preannunciando una giornata potenzialmente favorevole per gli investitori.

mercati azionari europei