La cedolare secca รจ l’imposta che sostituisce la vecchia tassa sugli affitti. Il particolare sconto previsto per chi esercita l’opzione รจ legato alla volontร del legislatore di far emergere il nero nel settore immobiliare.
In breve abbiamo ripercorso le caratteristiche della cedolare secca introdotta nel 2011, e abbiamo anche affrontato insieme il calcolo dell’imposta e le comunicazioni obbligatorie. Adesso cerchiamo di capire come si versa l’imposta e quanto dura l’esercizio dell’opzione.
Versamento della cedolare secca. Per il 2012 รจ stato previsto che la cedolare secca sia versata con un acconto pari al 95% dell’imposta che รจ dovuta per l’anno.
Si puรฒ versare in un’unica soluzione, entro il 30 novembre, se l’importo non supera i 257,52 euro. Oppure si puรฒ versare in due rate, la prima entro il 16 giugno pari al 40 per cento della tassa e la seconda, il 60% entro il 30 novembre.
In realtร per il 2012 รจ stato previsto un differimento dell’acconto di tre punti percentuali per cui chi paga in un’unica soluzione deve anticipare il 92% dell’imposta e chi paga in due rate deve ricordarsi che a giugno ha pagato il 38% dell’imposta e deve pagare il 54% entro novembre.
L’acconto in questione non รจ dovuto nel caso in cui si tratti del primo anno di applicazione dell’imposta. Le scadenze sono identiche a quelle dell’Irpef, ecco un modo per tenerle a mente.
Durata. L’opzione รจ vincolante per tutta la durata anche residua del contratto dal momento della scelta, ma il locatore puรฒ revocarla l’anno successivo a quello di esercizio dell’opzione.