Con la crisi generale rallenta anche la Germania

Home > Investimenti > Opzioni Binarie > Con la crisi generale rallenta anche la Germania

 La crisi economica che ha interessato da vicino il nostro paese nel 2012, non sembra allentare la presa in questo avvio dโ€™anno. Eppure per il 2013 le prospettive sono ottimiste sia allโ€™indirizzo dellโ€™Italia che in relazione allโ€™Europa in generale.

โ–บย Paesi in crescita nel 2013

Eppure il fatto che siamo lontani dal tunnel, secondo molti, si evidenzia dalla condizione della Germania che รจ stata interessata dalla crisi, per contagio, proprio sul finire dellโ€™anno scorso. Adesso il governo Merkel tira le somme e si scopre che il PIL รจ sceso dello 0,5% nellโ€™ultimo trimestre del 2012. Tutto รจ peggio di come se lo aspettavano analisti e investitori.

Se il paese che รจ considerato il pilastro dellโ€™UE, si ferma, tutti pensano che presto ci sarร  un nuovo ciclo di โ€œperditeโ€ anche per gli altri paesi membri dellโ€™Eurozona, soprattutto per quelli periferici, tra i quali cโ€™รจ anche lโ€™Italia.

โ–บย Oro, petrolio e cereali: le previsioni Saxo Bank

In Germania, per quanto riguarda il flusso inport/export, si nota che allโ€™aumentare delle esportazioni, cresciute del 4,1%, non รจ seguito un aumento analogo delle importazioni che si sono fermate invece al +2,3%.

Quel che comunque รจ da tenere dโ€™occhio รจ il rallentamento degli investimenti nellโ€™impiantistica e nei macchinari, perchรฉ vuol dire che nonostante le condizioni vantaggiose dei finanziamenti siano vantaggiose, nonostante lโ€™indice di disoccupazione resti al di sotto della media,la crisi del debito inizia a farsi sentire. La Germania, tra lโ€™altro, da sola accumula il 28% del PIL dellโ€™Eurozona.

Lascia un commento