L’INPS ha mandato online la notizia dell’attivazione della procedura online per la richiesta del congedo parentale a ore. Un’altra misura messa a disposizione delle famiglie per rendere i tempi del lavoro maggiormente compatibili con la vita familiare. Come funziona questo strumento.
La notizia rispetto all’attivazione della procedura online specifica:
Da oggi (19 agosto) รจ aperta la procedura on line per consentire al genitore lavoratore dipendente lโinvio della domanda per la fruizione su base oraria del congedo parentale.ย Tale modalitร di fruizione si aggiunge a quella mensile e giornaliera.
Il genitore ha lโonere di comunicare al datore di lavoro la fruizione del congedo parentale con due giorni di preavviso indicando l’inizio e la fine del periodo di congedo.ย Restano invariate le modalitร di invio della domanda mediante uno dei seguenti canali: WEB, Contact Center Integrato, Patronati.
Quali sono allora i criteri di fruizione di questo congedo? Tutto รจ riportato nella circolare INPS n. 152 del 18 agosto 2015:
> Circolare INPS n. 152 del 18 agosto 2015
Rispetto alle modalitร giร in uso (giornaliera o mensile), lโintroduzione della modalitร oraria non modifica la durata del congedo parentale e pertanto rimangono invariati i limiti complessivi ed individuali entro i quali i genitori lavoratori dipendenti possono assentarsi dal lavoro a tale titolo.
Si rammenta che, con il decreto legislativo n. 80 del 2015, รจ stato previsto lโampliamento sia del periodo entro il quale รจ possibile fruire del congedo parentale (da 8 a 12 anni del bambino) sia del periodo entro il quale il congedo รจ indennizzabile a prescindere dalle condizioni di reddito (da 3 a 6 anni del bambino). Su tale disposizione รจ stata emanata la circolare n. 139 del 17 luglio 2015. Le istruzioni contenute in questa circolare trovano quindi applicazione anche nel caso di fruizione del congedo parentale in modalitร oraria.
I genitori lavoratori dipendenti possono fruire del congedo parentale nelle diverse modalitร loro consentite (giornaliera o mensile o oraria). Pertanto giornate o mesi di congedo parentale possono alternarsi con giornate lavorative in cui il congedo parentale รจ fruito in modalitร oraria, nei limiti eventualmente stabiliti dalla contrattazione collettiva.