Cosa succede se la Gran Bretagna rimane nell’Ue?

Home > News > Mondo > Cosa succede se la Gran Bretagna rimane nell’Ue?

Mancano ormai poche ore al referendum sulla Brexit. Un referendum attesissimo, che sicuramente cambierร  sia in caso diย Leaveย che in caso diย Remainย le prospettive dell’economia inglese.

Domani, il popolo sarร  chiamato a esprimere la propria preferenza, in una giornata che senza dubbio passerร  alla storia. Economisti, operatori finanziari, addetti ai lavori, curiosi e stakeholder sono pronti a saperne di piรน e partecipare alla storia medesima.

Qual รจ la situazione a poche ore dal 23 giugno?

I sondaggi sono a favore del voto per il Remainย della Gran Bretagna nell’Unione Europea. In attesa del risultato del referendum di domani, ecco secondo gli analisti di Morgan Stanley, chi ne trarrebbe maggiore vantaggio.

Iย Settori

I settori che hanno maggiore potenziale di rialzo in questa ipotesi sono il bancario, l’assicurativo, i gruppi finanziari diversificati, le telecomunicazioni, i media e la distribuzione. Meglio invece evitare il farmaceutico, i consumi fissi e i materiali di base.

Le Borse

I listini dei Paesi periferici sono quelli che potranno guadagnare piรน terreno, perchรจ che sono stati piรน penalizzati e trattano a sconto rispetto alla media. In generale dai livelli attuali i benchmark europei (Msci Europe e Stooxx50) hanno un margine di aumento compreso fra il 5 e il 10%.

I titoli

Fra i titoli che gli esperti della banca d’affari Usa consigliano di sovrappesare (overweight) in portafoglio, e che hanno fatto peggio del mercato negli ultimi tre mesi, ci sono Merlin Properties, Caixabank, Bankia, Intesa sanpaolo, Telecom Italiaย e Bbva. Hanno notevoli potenzialitร  grazie alle revisioni positive degli utili anche Mediasetย Espana, Logista, EDP e Jeronimo Martins.

Lascia un commento