Fisco, aumentano le entrate tributarie nei primi mesi del 2014

Home > Fisco > Fisco, aumentano le entrate tributarie nei primi mesi del 2014

 Aumento per le entrate tributarie del fisco nel primo bimestre dellโ€™anno, con le notizie migliori che giungono dal settore dellโ€™Iva. Dallโ€™imposta indiretta, specchio della salute dellโ€™economia del Paese in quanto riflesso dellโ€™andamento dei consumi, nel periodo gennaio-febbraio 2014 รจ giunto un gettito in crescita del 4,6% (+549 milioni di euro) sullโ€™anno precedente anche se va tenuto conto che nel corso dei dodici mesi precedenti il balzello รจ aumentato al 22%. Nello specifico, sottolinea il Ministero dellโ€™Economia nel Bollettino sulle entrate, la componente pertinente agli scambi interni รจ aumentata del 7,6% (+740 milioni di euro), mentre quella sullโ€™import รจ scesa dellโ€™8,2%, 191 milioni di euro.

>ย In crescita le entrate tributarie rispetto al 2012

Globalmente, nel periodo gennaio-febbraio 2014 le entrate tributarie erariali ammontano a 61.784 milioni di euro, registrando una crescita tendenziale dellโ€™1,2% (+735 milioni di euro), rispetto allo stesso periodo dellโ€™anno precedente. Lo comunica in una nota il ministero dellโ€™Economia.

>ย Il gettito delle entrate tributarie nel primo trimestre 2013

Tra le imposte dirette, lโ€™Irpef รจ stabile sul 2012 con un valore di 32,5 miliardi: lโ€™aumento delle ritenute dei dipendenti del settore pubblico controbilancia la flessione del comparto autonomo e del settore privato. Gli enti territoriali fanno segnare una crescita dellโ€™11,4% del gettito e in particolare il gettito dellโ€™addizionale regionale allโ€™Irpef risulta pari a 770 milioni di euro (-8 milioni di euro, -1%). Volano le entrate dellโ€™addizionale comunale che si attestano a 226 milioni di euro (+24 milioni di euro, pari a +11,9%).ย Lโ€™Ires aumenta dellโ€™1,7% a 846 milioni, ma scende (-20,5%) il peso dellโ€™imposta su redditi e interessi da capitale. Tale diminuzione per oltre 300 milioni รจ giustificata dalla ritenute su interessi e premi corrisposti da istituti di credito, per cui si era disposto un aumento degli acconti di ottobre (sugli interessi relativi a depositi e c/c) del 10%.

Lascia un commento