Atene, via libera per il taglio agli Statali

Home > News > Mondo > Atene, via libera per il taglio agli Statali

La Grecia dร  il ‘nulla osta’ relativo al provvedimento che di fatto, dietro precisa richiesta pervenuta dalla Troika, consente il licenziamento di quindicimila dipendenti del pubblico impiego. Il Parlamento ha approvato la noma con 168 voti a favore e 123 contro e dovrebbe aver finalmente sbloccato la nuova sessione di 8,8 miliardi di aiuti (il ‘benestare’ dovrebbe giungere dal prossimo Eurogruppo) obbligatoria per pagare stipendi e pensioni a maggio.

L’accordo con Ue, Bce e Fmi รจ giunto dopo lunghi mesi di braccio di ferro e contempla quanto segue: parte degli esuberi sarร  compensata con nuove assunzioni a salari piรน bassi. Il progetto contempla inoltre il taglio di duemila impiegati giร  entro la fine del prossimo mese. ย Il taglio dovrebbe riguardare gli statali giร  raggiunti da provvedimenti disciplinari, con altri duemila esuberi tagliati entro fine 2013 e il resto entro il dicembre del 2014. La Costituzione greca contempla tuttavia una sorta di protezione contro il licenziamento di dipendenti pubblici dal 1911. Il governo per sviare a questa prassi normativa ha fatto presente che a venire meno saranno i posti di agenzie che verranno chiuse o razionalizzate, con la speranza di ricevere il ‘nulla osta’ della Corte superema.

Il maxi provvedimento passato ieri ad Atene statuisce inoltre anche novitร  sul fronte delle liberalizzazione di alcune professioni tra cui panettieri e commercialisti e la mal digerita estensione della patrimoniale relativa immobili. Quest’ultima รจ molto simile alla ‘nostra’ Imu. L’esecutivo guidato da Antonis Samarasย รจ sul ‘filo del rasoio’ ha inserire nel decreto omnibus anche una norma che riduce nella sostanza il salario minimo. In virtรน di questa nuova legge sarร  possibile assumere in casi particolari giovani under 25 pagandoli 420 euro al mese e persone sopra questa etร  assicurando loro una busta paga di 490 euro, rispettivamente 80 e 90 euro in meno del limite previsto fino ad oggi.

Lascia un commento