Guida al conto corrente della Banca delle Marche

Home > Finanza Personale > Conti correnti > Guida al conto corrente della Banca delle Marche

 Oggi come oggi tutti hanno un conto corrente oppure una carta prepagata munita di IBAN per ottenere lโ€™accredito di pensione e stipendio e per disporre dei risparmi accumulati nel tempo. Eppure sembra che stia tutto nel porsi le giuste domande.

La Banca delle Marche mette a disposizione dei consumatori una breve guida al conto corrente spiegando le domande di base, i passi per scegliere il conto, i diritti del cliente e le attenzioni che questo deve avere. Partiamo dai primi due punti.

Le tre domande classiche da porsi sono: che cosโ€™รจ un conto corrente, come si apre e quanto costa. Il conto corrente รจ uno strumento che semplifica la gestione dei soldi, visto che offre la possibilitร  al consumatore di depositare in banca i risparmi e di usarli per pagamenti e prelievi, unitamente a tanti servizi, quali, ad esempio, la domiciliazione delle bollette e le carte di debito.

Per aprire un conto corrente ci si puรฒ informare online sul sito dellโ€™istituto di credito scelto e poi, qualora la banca lo richieda, passare in filiale. Alcune banche gestiscono la pratica online e per corrispondenza. Il costo di un conto corrente varia in base allโ€™operativitร  del conto, generalmente รจ previsto un canone dove sono compresi tutti i servizi.

I tre passi per la scelta del conto sono poi: lโ€™elencazione delle proprie esigenze, la scoperta dei tipi di conto messi a disposizione dalle banche, la valutazione dei costi.

Lascia un commento