Lo spread รจ la misura della differenza tra le quotazioni che intercorre tra i titoli di stato meno rischiosi e quelli di un altro paese considerati piรน a rischio. Quando si parla di spread in Italia, ci si riferisce alle differenti quotazioni tra i titoli tedeschi e quelli italiani.
>ย Spread Btp-Bund, previsioni di discesa fino a 150 punti
Si mostra ancora neutrale lo scenario di medio periodo del derivato. Nellโestate 2011 lโinizio di un forte movimento ย rialzista aveva infatti portato i prezzi da 130 fino al massimo storico a quota 147, livello dal quale sono stati piรน volte ย respinti. Da giugno 2012 i prezzi hanno formato un triangolo, delimitato dalla citata resistenza a 147 e dalla trendline ย crescente valida dallโestate 2011, ย come spiegano gli specialisti di analisi tecnica di Rbs bank nelle loro puntuali analisi di mercato. La rottura al ribasso della figura, avvenuta esattamente un anno dopo, ha perรฒ fatto ย crollare i prezzi in area 136, mutando cosรฌ il quadro in neutrale. Per movimenti direzionali discendenti, nonostante il ย perseverare di una politica monetaria favorevole da parte dell BCE, sarร necessario attendere la perdita dei 135.
>ย Btp o liquiditร ? Come ottenere il 4% di rendimento
Anche il quadro di breve termine dellโEuro Bond appare contraddittorio e fortemente volatile: dal massimo a 147 di ย maggio 2013 lo strumento รจ crollato ai 136 di settembre, perdendo circa il 10% del valore. In seguito ha recuperato ย rapidamente terreno congestionando nellโintervallo 141-142. Nellโultimo bimestre del 2013 le quotazioni hanno ย nuovamente perso quota lambendo i 138 mentre il 2014 ha inaugurato unโinversione della tendenza che ha spinto le ย quotazioni agli attuali 141.50. Tuttavia, per mutare il quadro in positivo sarebbe necessaria la violazione del massimo relativo a quota 145; viceversa con la perdita dei 137.50 il quadro di breve potrebbe mutare in negativo.