La valuta australiana, rimane sotto pressione di vendita e continua il suo trend al ribasso. Le autoritร di politica monetaria stanno cercando di correre ai ripari.
>ย Il crollo del dollaro australiano continua
Il numero uno della Banca Centrale Australiana, non ha lesinato in fatto di chiarezza, visto che in tutte le riunioni, ha chiarito come il dollaro australiano fosse troppo elevato rispetto alla valuta statunitense. ย Durante tutte le riunioni di politica monetaria infatti, si รจ ribadito come il livello del dollaro australiano nei confronti del dollaro americano risultasse superiore a qualsiasi livello utile a rendere la crescita dellโeconomia oceanica sostenibile nel medio periodo, mostrandosi convinti su eventuali interventismi da parte dello stesso istituto nel momento in cui il dollaro australiano non avesse continuato a perdere valore.
>ย Gbp, Aud e Xau e il loro rapporto con il dollaro
Lo scenario di medio del cross AUD/EUR appare ancora decisamente negativo. Con il suo massimo storico a quota 0.86 ย ad agosto 2012, ha avuto inizio una fase discendente tuttora perdurante e che in 18 mesi ha fatto perdere un quarto della ย forza del dollaro australiano rispetto alla valuta europea, portando le quotazioni a testare piรน volte lโimportante supporto ย statico a 0.64, chiariscono gli esperti di Rbs bank. A partire dal massimo relativo a 0.82 di aprile 2013 รจ possibile tracciare una trendline passante ora per i ย 0.68, che non รจ ancora stata invalidata nonostante le diverse fasi laterali degli ultimi sei mesi. Nel contesto descritto solo ย la violazione dei 0.72 potrebbe mutare il quadro neutrale.
Anche il focus sul breve periodo mostra il trend negativo del cross. Dopo una fase sostanzialmente laterale tra settembre ย e novembre scorsi, in cui il tasso ha oscillato in area 0.70, lโindebolimento del dollaro australiano ha portato il cambio fino ย a quota 0.64; da metร dicembre le quotazioni oscillano in area 0.65 e tendono cosรฌ ad avvicinarsi alla trendline di medio ย periodo. Lโeventuale violazione della resistenza di breve a 0.667 potrebbe darebbe lโoccasione di operare long con primo ย obiettivo sulla trendline di medio a 0.68, la cui violazione permetterebbe poi di negare la negativitร dello scenario.