Se c’รจ un evento finanziario che ha mandato in visibilio le borse, questo รจ stato il rapporto della FED con tanto di discorso da parte di Bernanke che ha ribadito il suo scetticismo riguardo la risoluzione semplice e veloce del fiscal cliff.
Il risultato della visione di Bernanke รจ stato un rafforzamento dell’euro, una sostanziale tranquillitร del dollaro che ci si aspettava molto piรน sensibile alla politica monetaria della Federal Reserve e una debolezza piรน acuita per lo yen. E il dollaro, rispetto alle altre valute?
GBP/USD. Il rapporto tra la sterlina e il dollaro si รจ avvicinato piรน volte al punto di rottura rialzista fissato a 1,6175, poi perรฒ si รจ riportato ai livelli medi attestandosi ad 1,6130. Gli analisti vedono in questi ritorni continui verso la soglia di resistenza, la generalizzazione di un clima di risk on.
AUS/USD. Il dollaro australiano ha iniziato a cedere per via della possibile scelta della banca centrale di riferimento di tagliare i tassi nel 2013 fino al 2 per cento. Anche in questo caso, il fatto che piรน di una volta sia stato superato il limite definito, i 1,0630, fa pensare ad un futuro trend rialzista.
XAU/USD. Relativamente al rapporto tra il dollaro e l’oro si puรฒ parlare di un falso breakout che invece apre la strada ad un trend ribassista che potrebbe riportare le valutazione auree fino a 1685.