Bernanke si รจ di recente pronunciato sulla volontร della Fed di mantenere invariati i tassi, prossimi allo zero, in modo da dare una mano alle aziende in crisi. I tassi che oscillano tra lo 0 e lo 0,25, tra l’altro, si adattano bene agli attuali livelli di occupazione ed inflazione.
Il presidente della FED si รจ detto preoccupato per il fiscal cliff e si รจ dimostrato anche poco convinto del fatto che presto sarร raggiunto l’accordo. Il dollaro ha reagito rafforzandosi ma senza cadere nel turbine della volatilitร . Nella coppia EUR/USD, che รจ la prima che prendiamo in considerazione, si puรฒ notare la forza dell’euro che supera gli indici fondamentali.
La moneta del Vecchio Continente ha superato la soglia di resistenza statica raggiungendo i 1,3075. Nel momento in cui si supererร anche la soglia psicologica dell’1,31 e quindi con un breakout rialzista, si potrebbe verificare il cosiddetto doppio massimo che inverte la tendenza della coppia valutaria.
Tanto รจ forte l’euro quanto รจ debole lo Yen che non riesce ad approfittare del momento delicato del dollaro. Il cambio รจ in breakout rialzista e si dovrebbe andare oltre la soglia dell’84,20.
Si puรฒ facilmente dedurre che vista la forza dell’euro e la debolezza dello yen, il rapporto EUR/JPY รจ in breakout rialzista con la possibilitร di superare il target 110 in modo molto facile.