Che sia staffetta generazionale o una vera e propria inversione di tendenza tra i giovani fa poca differenza: quello che balza agli occhi dai dati presentati duranteย lโassemblea dei giovani della Coldiretti per l’apertura dellโโOpen Space sullโingegno contadinoโ รจ che l’agricoltura sembra essere la nuova frontiera dell’occupazione giovanile.
โบย La denuncia degli affitti per i fondi rustici
Quest’anno le assunzioni sono cresciute del 3,6% rispetto al 2012, le iscrizioni negli istituti professionali agricoli hanno avuto un’escalation del 29% e del 13% perย gli istituti tecnici di agraria, agroalimentare e agroindustria.
Questo indica che il settore primario รจ vivo e vegeto e che ci sono tante opportunitร sia per chi decide di cercare qui un’occupazione stagionale sia per chi, invece, guarda piรน lontano e decide di fare impresa.
Secondo i dati presentati da Coldiretti, infatti,ย le imprese agricole condotte da giovani โunder 30โ iscritte alla Camere di commercio sono circa 59 mila, il 7% del totale. Tra queste aziende agricole condotte da giovani, inoltre, si rileva una forte presenza di aziende multifunzionali (circa il 70%), ossia imprese che non solo si dedicano alla produzione di beni alimentari, ma che si dedicano anche ad altre attivitร come gli agriturismi e leย fattorie didattiche o la trasformazioneย trasformazione aziendale del latte in formaggio, dellโuva in vino, delle olive in olio, ma anche pane, birra, salumi, gelati e addirittura cosmetici.
โบย In Molise le polizze per gli agricoltori
Tutto questo crea una continua richiesta di lavoro, sia per figure professionali comeย trattorista,ย taglialegna,ย potatore ma anche per le piรน innovative comeย addetto alla vendita diretta di prodotti tipici, alla macellazione, alla vinificazione o alla produzione di yogurt e formaggi.