La fiducia al nuovo esecutivo, tranquillizza i mercati

Home > News > Italia > La fiducia al nuovo esecutivo, tranquillizza i mercati

 Il nuovo governo di Matteo Renzi ha avuto anche la fiducia dei mercati con l’asta di Ctz a 24 mesi per 2,5 miliardi e Btp-i a 5 anni per 1 miliardo, che anticipano il collocamento da 8,5 miliardi di Bot semestrali. Gli investitori hanno risposto positivamente portando i tassi sui Ctz al nuovo minimo storico dello 0,822%, in netto ribasso dall’ 1,031% precedente. Ottima la domanda, pari a 4,293 miliardi, 1,72 volte l’offerta. Dato anche il miliardo di Btp indicizzati all’inflazione dell’Eurozona, con tasso in discesa all’1,2% dall’1,39%.

>ย Il Codacons chiede a Renzi di annullare lโ€™aumento delle accise sulla benzina

Da quando Renzi ha avuto l’incarico di formare il governo le tensioni sul mercato del debito si sono allentante. Sul mercato secondario i Btp a 10 anni rendono il 3,58%, mentre lo spread, si stabilizza sotto quota 195. รˆ il premio chiesto dagli investitori per “comprare” debito italiano invece che tedesco: all’apice della crisi nel novembre 2011 il mercato chiedeva 575 punti di interesse in piรน. Una cifra che nel lungo periodo avrebbe portato lโ€™Italia sul bordo del default, per lโ€™impossibilitร  di raccogliere nuovi capitali.

>ย Programma Governo Renzi: riduzione del cuneo fiscale da 10 miliardi

Oggi il contesto si sta normalizzando e pagare meno interessi sul debito consente al governo di avere maggiori margini di manovra in politica monetaria pur stando all’interno dei parametri richiesti dall’Europa, a iniziare dal 3% del rapporto deficit/Pil. Nello specifico tale rapporto รจ visto in ribasso dall’Unione europea per l’Italia, anche se resta debole la ripresa con una crescita del Pil vista allo 0,6% nel 2014.

 

Lascia un commento