Il mercato IT Business-to-Business raggiungerà un valore di 6,7 trilioni di dollari nel 2025

I ricavi IT Business-to-Business (B2B) globali, provenienti da data center, servizi e dispositivi IT, cloud pubblico, sicurezza informatica, semiconduttori, intelligenza artificiale, IoT e robotica, sono aumentati vertiginosamente negli ultimi cinque anni, poiché queste tecnologie sono diventate essenziali per le aziende di tutti i settori per operare, competere e innovare in modo efficiente. Nel 2019, l’intero mercato ha incassato circa 3,7 trilioni di $. Da allora, questa cifra è aumentata di oltre il 60% e continuerà a crescere negli anni successivi.

mercato IT Business-to-Business

Tutte le novità riguardanti l’aggiornamento INTRASTAT 2022 in Italia

Ci sono tanti elementi che dobbiamo prendere necessariamente in considerazione in queste ore, a proposito del tanto atteso aggiornamento INTRASTAT 2022 in Italia. Ad esempio, le delibere che andranno a coinvolgere la piattaforme prevedono che da questo momento nei nuovi INTRASTAT ci sia effettivamente una verifica sull’origine della merce. Allo stesso tempo, per le operazioni effettuate dal 2022 valgono le regole doganali di origine non preferenziale.

aggiornamento INTRASTAT 2022

Ancora anomalie con NoiPA sul pagamento di alcuni stipendi

Ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere, in queste ore, a proposito delle anomalie venute a galla con NoiPA. Ad esempio, oltre alle difficoltà relative all’accesso alla piattaforma tramite SPID. Una problematica non di poco conto, se pensiamo che oltre alla questione login ci sarebbero anche degli stipendi non pagati. Insomma, tanti nodi da sciogliere, mentre i feedback ancora non hanno sciolto tutti i dubbi maturati dal pubblico.

NoiPA

Il cambiamento climatico è un fattore da considerare anche in economia

Il cambiamento climatico inizia ad essere un fattore da prendere in considerazione anche dal punto di vista economico. Lo studio è del Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici , un gruppo delle Nazioni Unite che ha esaminato più di 14.000 articoli scientifici. Sarà la valutazione più aggiornata di come il riscaldamento globale cambierà il mondo nei prossimi decenni. Gli scienziati dicono che probabilmente saranno cattive notizie, ma con “accenni di ottimismo”.

cambiamento climatico

Coronavirus e l’impatto sull’economia

È ancora troppo presto per fare un bilancio dell’impatto dell’epidemia di Coronavirus in Cina sull’economia globale: ciò non toglie che sia evidente si possa indicare la prima vittima nei mercati di questa emergenza: il petrolio.

 

Il rallentamento dell economia globale non spaventa Piazza Affari

L’economia globale stenta a decollare. La creazione di posti di lavoro frena e sale l’attesa per il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti: il dato definitivo di aprile sarà diffuso nella giornata di venerdì, ma ieri i nuovi occupati nel comparto privato hanno deluso le aspettative.

Perchè la Scozia vuole diventare indipendente

La scoperta delle ricchezze del Mare del Nord, nel 1970, ha rappresentato la cosa più fruttuosa dell’odierno nazionalismo scozzese e ciò che ha consentito il rinascere dello spirito indipendentista al grido “è il nostro petrolio”.