Le agevolazioni fiscali per i disabili

Home > Fisco > Normativa Fiscale > Le agevolazioni fiscali per i disabili

 Per non perdere i benefici fiscali riconosciuti dalla normativa in vigore e consolidati nella legge di Stabilitร , lโ€™Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili.

โ–บย Nessun cambiamento per le pensioni di invaliditร 

Il documento รจ disponibile in formato pdf e riassume tutti i benefici fiscali per i contribuenti disabili che hanno degli sconti sullโ€™IRPEF e alcuni strumenti per abbattere il reddito imponibile. Secondo il sunto fornito da FiscoOggi, le novitร  piรน interessanti sono almeno tre: in primo luogo cโ€™รจ lโ€™aumento delle detrazioni IRPEF per chi ha figli carico, poi รจ stata ridotta al 4 per cento lโ€™IVA agevolata per lโ€™acquisto dei veicoli in leasing, infine sono state semplificate le certificazioni delle persone con disabilitร .

โ–บย Nuovi sgravi Irpef

La legge 228/2012, nota anche come Legge di Stabilitร , ha aumentato la detrazione di base per i figli a carico, quindi per ogni figlio portatore di handicap, dal primo gennaio 2013, si potrร  ottenere uno sconto di 1620 euro se il bambino non ha ancora compiuto 3 anni, oppure uno sconto di 1350 euro se il figlio ha giร  spento le tre candeline.

Nella guida รจ rilevante anche la parte delle agevolazioni dedicata ai mezzi di locomozione, visto che รจ prevista lโ€™applicazione dellโ€™IVA ridotta al 4 per cento per lโ€™acquisto di veicoli adatte ai portatori di handicap, cโ€™รจ lโ€™esenzione del bollo auto e la gratuitร  dellโ€™imposta di trascrizione sui passaggi di proprietร .

Lascia un commento