Le indicazioni dell’OCSE all’Italia

Home > News > Italia > Le indicazioni dell’OCSE all’Italia
 Nel rapporto “Obiettivo crescita” l’Ocse raccomanda all’Italia le strategie e le modalitร  di intervento per riuscire ad mettere la parola fine alla crisi che ha investito il paese e anche per cercare una soluzione definitiva ai problemi endemici della nostra penisola.
โ–บย Dati OCSE su occupazione

L’Ocse si concentra, innanzitutto, sul problema della corruzione, che, secondo l’organizzazione parigina, non puรฒ essere risolta attraverso i condoni fiscali, ma solo con la riduzione delleย distorsioni e degli incentivi all’evasione diminuendo le alte aliquote fiscali.

Nello specifico l’Ocse plaude ad alcuni degli aumenti fatti sulleย imposte indirette (Imu) e prosegue, perรฒ, dicendo che รจ il momento diย tassare una piรน ampia gamma di esternalitร  ambientali e riaffermare la volontร  di evitare i condoni fiscali. Le tasse per il lavoro, prosegue l’organizzazione, devono essere assolutamente ridotte.

Il lavoro รจ uno degli altri argomenti che l’Ocse sembra avere a cuore. In Italia esiste una situazione che non permette, infatti, di sfruttare tutto il potenziale presente nel paese, come dimostraย la crescita della produttivitร  del lavoro e la stessa partecipazione al lavoro che rimangono basse.

โ–บย Dati OCSE su occupazione

Il primo settore di intervento deve essere diretto ad un bilanciamento del mercato del lavoro, con una maggiore protezione non del singolo posto di lavoro ma del reddito dei lavoratori. Oltre a ciรฒ รจ necessarioย migliorare i programmi di istruzione e di apprendistato.

Lascia un commento