
Nello specifico l’Ocse plaude ad alcuni degli aumenti fatti sulleย imposte indirette (Imu) e prosegue, perรฒ, dicendo che รจ il momento diย tassare una piรน ampia gamma di esternalitร ambientali e riaffermare la volontร di evitare i condoni fiscali. Le tasse per il lavoro, prosegue l’organizzazione, devono essere assolutamente ridotte.
Il lavoro รจ uno degli altri argomenti che l’Ocse sembra avere a cuore. In Italia esiste una situazione che non permette, infatti, di sfruttare tutto il potenziale presente nel paese, come dimostraย la crescita della produttivitร del lavoro e la stessa partecipazione al lavoro che rimangono basse.
Il primo settore di intervento deve essere diretto ad un bilanciamento del mercato del lavoro, con una maggiore protezione non del singolo posto di lavoro ma del reddito dei lavoratori. Oltre a ciรฒ รจ necessarioย migliorare i programmi di istruzione e di apprendistato.