L’euro, a chi piace e a chi non piace affatto

Home > Investimenti > Forex e valute > L’euro, a chi piace e a chi non piace affatto

 L’euro รจ una moneta che unisce ma un concetto che divide e lo possiamo vedere bene dalla contrapposizione che la moneta unica genera soltanto nel nostra paese. Ci sono i convinti europeisti che vedono nell’ipotesi del ritorno alla valuta locale, la lira nel nostro caso, il principio di una disfatta economica senza precedenti. Ma ci sono anche coloro che al contrario ritengono che uscire dall’euro sia la sola via di uscita alla crisi.

โ–บAllianz non lascia, anzi raddoppia

Il problema e la riflessione si concentra soprattutto sulle scelte che vogliono fare i paesi che dell’euro fanno giร  parte, per esempio l’Italia dove il sentimento antieuro sta crescendo, sostenuto dal perdurare della crisi. Molto interessante รจ anche quel che sceglieranno di fare i paesi dell’Est Europa.

โ–บLa ripresa ci sarร  ma alla fine dellโ€™anno

Per esempio la Lettonia spinge per entrare il prima possibile nell’euro, mentre la Polonia non ha alcuna fretta e preferisce restare fuori dai giochi. La Slovacchia che prima dei due paesi ha giร  aderito alla moneta unica del Vecchio Continente, รจ in una fase di pentimento e revisione del pensiero.

Il fatto รจ che la crisi sta incidendo in modo forte sulle economie nazionali e i vincoli di stabilitร  che pone l’Europa sono molto stringenti. La fine del 2013, quindi, dovrร  portare necessariamente una soluzione alla crisi del debito sovrano.