Diversi argomenti da valutare quando si parla di Modello 730 2025. La dichiarazione dei redditi precompilata relativa al 2025 รจ accessibile sul portale dell’Agenzia delle entrate da aprile. Tuttavia, solo di recente รจ stata abilitata la funzione di modifica e invio, consentendo ai contribuenti di finalizzare la procedura e adempiere agli obblighi fiscali.
Nonostante il termine ultimo per la presentazione sia fissato al 30 settembre, chi si affretta a completare e trasmettere la dichiarazione potrร beneficiare di un anticipo nell’erogazione dell’eventuale rimborso Irpef, che avverrร direttamente nella busta paga o nella pensione. I contribuenti piรน veloci potranno ricevere il conguaglio giร durante l’estate, mentre gli altri dovranno attendere settembre. L’elevato numero di accessi al sito dell’Agenzia delle entrate negli ultimi giorni, con conseguenti disservizi, testimonia l’interesse dei cittadini a velocizzare questa operazione.

Rimborso Irpef 2025: tempistiche in base alla data di invio del 730
Qualora dalla dichiarazione dei redditi emerga un importo delle detrazioni superiore alle imposte dovute, il contribuente ha diritto a un rimborso Irpef. Per i lavoratori dipendenti e i pensionati, questo conguaglio viene generalmente erogato dal cosiddetto sostituto d’imposta, ovvero il datore di lavoro o l’ente previdenziale.
In assenza di un sostituto d’imposta, รจ possibile optare per l’accredito del rimborso direttamente sul proprio conto corrente tramite bonifico. Questa modalitร , tuttavia, comporta tempistiche piรน lunghe e meno prevedibili.
Le seguenti scadenze sono indicative e soggette a possibili variazioni dovute a tempistiche di lavorazione dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, in generale, รจ possibile prevedere che:
- Per chi presenta il modello 730 entro il 31 maggio, il rimborso Irpef รจ atteso nella busta paga di luglio. Per i pensionati, l’accredito potrebbe avvenire tra agosto e settembre.
- Per chi invia il 730 tra il 1ยฐ e il 20 giugno, il conguaglio Irpef dovrebbe essere disponibile nella busta paga di agosto.
- Chi trasmette la dichiarazione tra la fine di giugno e il 15 luglio riceverร il rimborso Irpef con la busta paga di settembre.
- Per gli invii effettuati tra la fine di luglio e il 31 agosto, il conguaglio Irpef รจ previsto nella busta paga di ottobre.
- Infine, chi inoltra il modello 730 entro il 30 settembre potrebbe ricevere il rimborso Irpef con la busta paga di novembre.
ร importante sottolineare che queste sono tempistiche orientative. Ciรฒ nonostante, รจ confermato che i contribuenti che completano l’invio della dichiarazione dei redditi entro il 31 maggio potranno usufruire del rimborso con maggiore anticipo rispetto a coloro che attendono. Quantomeno, adesso dovremmo avere le idee piรน chiare per quanto riguarda il modello 730 2025 e la questione rimborso.