Il prossimo default è quello francese?
L’Economist scommette che il prossimo default in Europa sia quello della Francia che ha i conti malmessi peggio dell’Italia, della Spagna e della Grecia
L’Economist scommette che il prossimo default in Europa sia quello della Francia che ha i conti malmessi peggio dell’Italia, della Spagna e della Grecia
Sempre più vicini all’accordo i due Paesi. Lo ha rivelato Oscar Knapp. Si attende il 21 dicembre per concretizzarlo.
La crisi dell’Islanda e il suo tentativo di uscirne diventa emblematico per l’Europa e per l’Italia ma soprattutto per quanti investono in opzioni binarie
Diversamente rispetto all’Ecuador, l’Argentina ha provato a risanare il suo debito con scelte azzardate. Ed oggi ne paga le conseguenze
Il presidente dell’Ecuador spiega come è uscito dalla crisi. L’attenzione riservata al leader fa pensare che possa influenzare l’UE in crisi
Visa sta sperimentando il portafoglio digitale di V.me, ma molti non ritengono che questa digitalizzazione sia poi una grande novità
Il Vecchio Continente è in una fase negativa della propria carriera economica. Si attendono risultati positivi ma non arriveranno prima del 2013.
E’ previsto un ulteriore rallentamento dell’economia tedesca, come era d’altronde stato previsto da più parti. A tenere alto il morale delle borse ci sono gli Stati Uniti, dove le previsioni sono fortemente ottimistiche.
Erano circa tre anni che non si assisteva a una situazione del genere su importazioni ed esportazioni: trasporti e tessili sono in difficoltà.
Peggiora la situazione delle banche: Visco al vertice con i cinque principali istituti italiani.