Chi rischia di dover restituire il bonus di 80 euro

Home > Finanza Personale > Chi rischia di dover restituire il bonus di 80 euro

 ย Non tutti hanno gradito ritrovarsi in busta paga il bonus da 80 euro targato Matteo Renzi. Infatti quando qualcuno si รจ ritrovato a leggere al rigo “Credito dl 66/2014” del proprio cedolino del mese di maggio la cifra degli 80 euro ha avuto piรน che felicitร  paura, capendo immediatamente che era il bonus Renzi, dato il grande rilievo dato alla notizia da stampa, radio, tv e siti. Paura della restituzione. Infatti per chi ย ha un reddito di ย 24 mila euro lordi annui, รจ fuori target. Non dicendo niente, a dicembre andranno restituiti indietro 640 euro e non รจ possibile permettersi, con mutui e figli, Tasi e tasse varie, di ridarli tutti insieme.

>ย Quando si puรฒ avere il bonus fiscale per recupero edilizio?

Chiedendo delucidazioni in merito viene fuori che a maggio il “reddito presunto annuo”, il principio fondamentale utilizzato dalle aziende per assegnare o meno il bonus, era ancora nella fascia giusta. Entro i 24 mila euro. E comunque sta allโ€™interessato comunicare se il bonus spetta o meno.

In ogni caso ad aver trovato a sorpresa il bonus non dovuto nello stipendio ci sono molti lavoratori precari: cocopro, tempi determinati, part-time. Ma in questi casi, come spiega molto chiaramente la circolare dell’Agenzia delle entrate datata 28 aprile 2014, รจ compito del dipendente indicare l’esistenza o meno di piรน contratti e quindi di altre fonti di reddito. Unendo piรน entrate da datori di lavoro diversi, l’asticella puรฒ facilmente oltrepassare il limite massimo oltre il quale il bonus non compete. E in ogni caso dopo qualche mese l’accredito finisce, se non dovuto, e le somme incassate saranno tolte in sede di conguaglio a dicembre.

Lascia un commento