Il piano spending review prevede risparmi per 7 miliardi nel 2014, 18,1 nel 2015 e 33,9 nel 2016. Ma Cottarelli ha detto di considerare โeffettiviโ solo 3 miliardi, perchรฉ il primo trimestre รจ giร passato e tradurre gli obiettivi di risparmio in legge richiede tempo. Il documento prevede interventi anche sulle pensioni indicando tre misure: un prelievo temporaneo sugli assegni piรน alti, l’aumento a 42 da 41 anni del requisito contributivo per le donne e una stretta sulle pensioni di guerra.
>ย La Spending Review di Cottarelli โ Auto blu e dirigenti
Da ciรฒ dovrebbero arrivare quasi 2 miliardi nel 2014, ma Renzi ha escluso interventi, dicendo che โper i pensionati non cambia nienteโ. In realtร , sul capitolo pensioni, sarebbero previsti tagli sulle pensioni di reversibilitร , da cui ricavare 100 milioni dal 2016; lโintervento sugli assegni di accompagnamento per gli invalidi totali, da cui ricavare 100 milioni dal 2015; tagli alle pensioni di guerra (200 milioni giร da questโanno), nonchรฉ il prelievo di un contributo sulle pensioni piรน elevate.
>ย La Spending Review di Cottarelli โ Ministeri, riscossione fiscale e consumi energetici
Taglio anche ai costi della politica, dai Comuni alle Regioni agli organi costituzionali e di rilevanza costituzionale; lโoperazione โcieli stellati, da cui giungeranno 100 milioni, per combattere lโinquinamento luminoso; circa 100 milioni arriveranno dal risparmio derivante dalle meno auto blu in circolazione, 500 milioni dagli stipendi ridotti ai dirigenti dello Stato, 1,4 miliardi dai trasferimenti alle imprese e dal blocco dei fondi che vanno regolarmente allโautotrasporto.
Taglio di almeno 85mila dipendenti pubblici entro il 2016, una sforbiciata alle spese militari con l’ipotesi di vendere la portaerei Garibaldi, e dimezzare gli F35, con un risparmio previsto di mezzo miliardo l’anno.