Nuovi guai per i giganti della tecnologia
Non finiscono i guai per Cupertino. Adesso a prendersela con la Apple è Greenlight Capital, un hedge fund che partecipa alle azioni della società, che ha intenzione di intentare una causa
Non finiscono i guai per Cupertino. Adesso a prendersela con la Apple è Greenlight Capital, un hedge fund che partecipa alle azioni della società, che ha intenzione di intentare una causa
Apple accusata di strategia depressiva, un sistema che le consentirebbe di accumulare tanta, troppa liquidità da conservare all’estero.
Apple, leader nel mercato della tecnologia, sta cercando personale per le sue sedi in Italia. Le figure ricercate e le modalità di candidatura.
Il metodo studiato dall’azienda di Cupertino (e da Google) per versare il meno possibile allo Stato funziona.
Apple non è più la regina di Wall Street, la corona, adesso, è nelle mani del magnate del petrolio Exxon.
Era il 2007 quando arrivò il primo iPhone, un telefono di nuovissima generazione che ha dato il via l”inarrestabile espansione del mercato degli smartphone.
Malgrado le vendite record, i mercati non danno fiducia alla casa di Cupertino, che va in perdita. Ma Cook è fiducioso.
Continua la battaglia contro i grandi colossi dell’informatica. Questa volta a puntare il dito è l’Ocse, che si lancia all’attacco dei giganti americani.
Mentre Samsung batte ogni record, la casa di Cupertino taglia di netto le ordinazioni ai propri fornitori per quanto riguarda gli schermi dei melafonini.
La Apple vende meno iPhone e deve rallentarne la costruzione. Sono i primi segnali di allarme di una crisi generata dalla concorrenza degli smartphone.