Sono sempre più numerosi gli immigrati asiatici presenti in Italia. Lo rileva una recente indagine che ha tra le altre cose fatto luce sulle condizioni di vita e di lavoro degli immigrati che si sono trasferiti nel nostro paese. Negli ultimi anni, infatti, in particolare negli ultimi cinque anni, a quanto pare sono aumentati del 52 per cento soprattutto gli stranieri che provengono dall’Asia, da paesi quali la Cina, il Pakistan, il Bangladesh, l’India e le Filippine.
Asia
Per la Banca mondiale l’Asia crescerà a un ritmo più lento
Lo sviluppo dell’Asia orientale è previsto a un ritmo di crescita del 7,1 per cento nel 2014, in calo dal 7,2 per cento di ottobre
I mercati azionari asiatici si stabilizzano
Le preoccupazioni degli investitori sono state originate dal rallentamento della crescita in Cina
Perché Huawei vuole la Nokia
La Nokia è nel mirino della Huawei cinese che vuole sfidare Samsung sul terreno degli smartphone. In che modo?
Cosa sta succedendo in Asia?
La situazione in Asia sta cambiando in modo molto repentino: crolla l’economia cinese e si ripercuote sulla borsa di Tokyo.
In crescita il mercato dei beni di lusso
Nel 2013 si attende a livello globale un incremento del 4,5% e una crescita del 10%, nonostante alcuni possibili rallentamenti dovuti al problema dei cambi valutari internazionali.
I mercati asiatici accelerano la ripresa
ll Giappone potrebbe essere fuori dalla crisi visto che le performance del mercato di Tokyo sono andate oltre i livelli pre-crack.
Consumi elettronica in ripresa grazie all’Asia
L’elettronica è diventato uno dei beni di consumo sul quale si misura il benessere di un paese. Per quest’anno i consumi maggiori saranno in Asia.