Approfondimento sul prezzo della benzina in Italia nelle principali aree

Dopo settimane di incertezze ed informazioni superficiali, è importante analizzare più da vicino la questione del prezzo della benzina in Italia. Nello specifico, soprattutto per chi è solito spostarsi, diventa molto importante conoscere i costi ai quali si va incontro, in modo da arrivare presso determinate stazioni (a conti fatti tra le più popolari in Italia) con piena consapevolezza. Proviamo a capire come stiano evolvendo le cose nello scorcio iniziale del 2023.

prezzo della benzina in Italia

Inizia a preoccupare il caso della benzina in Francia: monito anche per l’Italia

Ci sono preoccupazioni sparse per quanto riguarda il caso della disponibilità di benzina in Francia, stando a quanto raccolto nel corso delle ultime due settimane. Le pompe di benzina stanno funzionando a secco nel Paese, mentre gli operatori energetici in sciopero interrompono le consegne. Mentre la frustrazione aumenta tra automobilisti, aziende e non solo, il presidente Emmanuel Macron ha chiesto calma.

benzina in Francia

Migliora la situazione sui prezzi della benzina: cosa aspettarci ad aprile

Cosa dobbiamo aspettarci ad aprile sul fronte dei prezzi della benzina? La situazione, come tutti sanno, da un po’ di tempo a questa parte è in miglioramento, ma i dubbi a medio termine sono leciti. Sempre più paesi europei tagliano le tasse sui carburanti per abbassare i prezzi della benzina alla pompa. La mossa dà tregua agli automobilisti, ma gli ambientalisti affermano che va contro gli impegni per frenare il riscaldamento globale.

prezzi della benzina

Andamento del prezzo della benzina in Italia: situazione a fine marzo

Continua a tenere banco la questione relativa al prezzo della benzina in Italia. L’autorità antitrust italiana venerdì ha dichiarato di aver chiesto alle principali compagnie petrolifere informazioni sull’impennata dei prezzi del carburante che ha portato a forti aumenti per benzina e diesel ad ogni distributore.

prezzo della benzina

Tra sciopero camionisti e proteste benzinai: attenzione alle catene sugli aumenti

Si parla tanto di uno sciopero camionisti ad ore, con relativi disagi anche nei supermercati, per non parlare delle proteste dei benzinai, pronti ad abbassare i prezzi del carburante come segno di protesta contro i recenti aumenti. Occorre guardare in faccia la realtà, ma soprattutto dare il giusto peso a messaggi che fanno solo disinformazione. I disagi sono evidenti e qualcuno effettivamente protesterà, ma ad oggi la situazione è del tutto sotto controllo.

sciopero camionisti

Prezzo GPL alle stelle: la cause sul rincaro per il metano quando si fa benzina

Quali sono le cause che stanno determinato l’aumento spropositato dei prezzi GPL in Italia? Sui social si fanno mille ipotesi sul tema, con le cause che vengono associate ad esempio alle tasse. Tuttavia, tra i motivi principali di questo aumento c’è proprio il fatto che il metano non sia il “combustibile” che inquini di meno. Oltre alle tasse, alla situazione internazionale di crisi, e al fatto che durante la pandemia il prezzo dell’energia era sceso moltissimo, l’aumento del costo del metano è dovuto al periodo storico di transizione ecologica che stiamo vivendo.

Prezzo GPL

Il ponte dell’Immacolata è una stangata per la benzina

Siamo nel pieno del Ponte dell’Immacolata e gli italiani in viaggi sono tantissimi. Eppure il Codacons lancia un allarme legato al prezzo della benzina, parlando di stangata. Il comunicato che spiega le difficoltà che incontreranno i consumatori. 

Benzina, +36% rispetto al 2009

Poco per volta, un centesimo in più una tantum, il peso delle tasse sul carburante ha sfondato quota un euro al litro: lo Stato incassa, tra Iva e accise, 1,012 euro per ogni litro di “verde”.