Vai al contenuto
Mondo Economia
Mondo Economia
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Finanza Personale
    • Carte di Credito
    • Conti correnti
    • Prestiti
    • Fisco
      • Finanziamenti UE
      • Incentivi
      • Normativa Fiscale
      • Scadenze
  • Investimenti
    • Azioni
    • Forex
    • Materie Prime
    • Mercato Immobiliare
    • Obbligazioni, Fondi
    • Opzioni Binarie
    • Titoli di Stato
    • Strumenti
      • Portafoglio
      • Normative Lavoro
  • Mercato

Capitale

Non basta la bolletta dell’elettricità per dimostrare la residenza

Non basta una bolletta elettrica a dimostrare il trasferimento di residenza. E’ necessario provarlo con documenti ufficiali per ottenere gli sconti Irpef.

Categorie Normativa Fiscale

Costi e spese dei fondi di investimento comuni

Investire in un fondo comune comporta costi, oneri e spese a carico del sottoscrittore, che hanno come conseguenza esborsi o minor introiti. I dettagli di tutti i costi.

Categorie Gestione portafoglio

Bond spazzatura, rendimenti al 6%

I junk bond rappresentano i titoli maggiormente cercati dagli investitori che vanno a scandagliare nel mercato i titoli con un rendimento appetibile.

Categorie Titoli di Stato (Bot, Cct, ecc.)

Perché conviene investire nelle obbligazioni dei mercati emergenti?

La crisi dell’economia che si è abbattuta sui paesi sviluppati, ha portato gli investitori a puntare nel 2012 sui mercati emergenti, ottenendo degli alti rendimenti. Le ragioni per cui conviene farlo anche nel 2013.

Categorie Gestione portafoglio

Iva al 22% sulla gestione individuale del portafogli

La Legge di Stabilità che entrerà in vigore nel nuovo anno ha portato delle novità anche sul prelievo fiscale per la gestione individuale del portafogli, i cui corrispettivi saranno soggetti all’applicazione dell’Iva.

Categorie Gestione portafoglio

Fondi di investimento con cedole periodiche

Lanciati da poco tempo nel settore del risparmio gestito, i fondi di investimento a cedola sono stati un buon successo e hanno aumentato la raccolta dei fondi di questo 2012.

Categorie Gestione portafoglio

Perché i fondi di investimento comune sono sicuri: la trasparenza

L’investimento è lo strumento principe che hanno i risparmiatori per far fruttare il loro capitale. Ma non tutti gli investimenti sono uguali e ugualmente controllabili. Un fondo di investimento comune ha degli obblighi di pubblicità che rendono agevole il controllo sull’andamento del proprio investimento.

Categorie Gestione portafoglio

Perché i fondi di investimento comune sono sicuri: la diversificazione

Investire vuol dire cercare di creare un rendimento da una somma data attraverso il suo impiego nei mercati finanziari. Ed è proprio l’esistenza di più mercati finanziari, nei quali si scambiano titoli diversi per tipologia e per settore di appartenenza, che rende sicuro l’investimento in fondo comune.

Categorie Gestione portafoglio

Lo Stato aiuta con 4 miliardi il Monte dei Paschi di Siena

Arriva il ‘Via Libera’ della Commissione Ue per la ricapitalizzazione. Ora Mps è in regola con le norme previste dall’Eba. E tira un sospiro di sollievo.

Categorie Italia

Broker non autorizzati: perché non usarli

Se avete intenzione di far fruttare i vostri risparmi investendo nel Forex, dovete affidarvi ai broker autorizzati. Ecco qualche buon motivo per seguirci

Categorie Forex e valute
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5 Successivo →
+ Leggi tutto
  • Interventi sugli involucri degli edifici
  • Electrolux, si allontana l’ipotesi di chiusura di quattro stabilimenti
  • Lavoro, le offerte di Poste Italiane
  • Effetto Grecia: Fed attende sviluppi da Atene prima di ritoccare i tassi
  • Nessun obbligo di iscrizione all’Inps per lavoro famigliare
  • Redditometro più umano, a favore del contribuente
  • Le conseguenze del mancato pagamento delle rate del mutuo
  • Inflazione, nuova minaccia sui mercati?
  • Detrazione familiari a carico nella dichiarazione dei redditi, la guida
  • Market mover del 12 febbraio 2013

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
logoFooter
mondoeconomia.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Finanza Personale
    • Carte di Credito
    • Conti correnti
    • Prestiti
    • Fisco
      • Finanziamenti UE
      • Incentivi
      • Normativa Fiscale
      • Scadenze
  • Investimenti
    • Azioni
    • Forex
    • Materie Prime
    • Mercato Immobiliare
    • Obbligazioni, Fondi
    • Opzioni Binarie
    • Titoli di Stato
    • Strumenti
      • Portafoglio
      • Normative Lavoro
  • Mercato
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}