I vantaggi delle carte prepagate per i giovani

Le carte prepagate esistono ormai da parecchio tempo, ma la tendenza di questi ultimi anni ha visto la nascita di prodotti indirizzati a un target di utilizzatori con un’età sino ai 30 anni. Queste carte sono caratterizzate da costi di emissione limitati di emissione (la carta Yap, riguardo la quale potete trovare qui un approfondimento carteconti.it/carte-prepagate/carta-prepagata-yap/, prevede il pagamento una tantum di 9,95 euro, senza alcun tipo di canone) e di gestione, dalla facilità delle procedure di richiesta e dalla presenza di app dedicate e di opzioni specifiche per l’home banking.
Andiamo a vedere ciascuno di questi aspetti per capirne di più.

carte prepagate

Risparmiare sulle commissioni dei prelievi allo sportello in Italia

 A partire dallo scorso 30 giugno 2014 tutti gli esercenti, i liberi professionisti e gli artigiani italiani sono obbligati per legge ad accettare i pagamenti elettronici per gli acquisti di importo superiore a 30 euro. Questo significa che a breve l’utilizzo di bancomat e carte di credito da parte dei consumatori italiani diventerà ancora più frequente. 

La carta di credito prepagata PayPal

 Un post pubblicato in precedenza ci ha dato l’opportunità di conoscere meglio una ulteriore possibilità a disposizione dei consumatori e degli utenti di internet per effettuare trasferimenti di denaro.

Carta usa e getta

Tra le carte di credito da menzionare, è impossibile dimenticare quelle monouso. Si tratta di carte di credito usa e getta. Una carta di credito usa e getta funziona al