Appare alquanto difficile da spiegare il misterioso crollo presso la borsa di Hong Kong di due società possedute dal miliardario cinese Pan Sutong, che segue a quello altrettanto misterioso di ieri di una società del miliardario cinese Li Hejun.
Hong Kong
Hong Kong reagisce bene alla protesta
Venerdì 4 ottobre, a seguito della fine dei festeggiamente per i sessantacinque anni della Repubblica popolare cinese, ad Hong Kong si è tornati alla routine e alla conseguente riapertura della Borsa. Riapertura col botto: malgrado le proteste degli ultimi tempi e le difficoltà sorte prepotentemente in alcuni comparti, i guadagni sono stati infatti ingenti.
Hong Kong tra affari e inquinamento
Un aumento del 35 per cento delle immatricolazioni di auto in dieci anni sta mettendo in crisi i politici che vogliono aria più pulita senza restrizioni
New York è la nuova Capitale della Finanza
Superata (anche se di poco Londra). Hong Kong e Singapore sono però in agguato e nel 2015 lo scenario potrebbe nuovamente mutare.