Indesit da oggi è un’azienda americana. Whirlpool ha perfezionato, attraverso Whirlpool Italia Holdings, l’acquisto di una quota del 56% del gruppo di Fabriano. Tale quota consente il 61,9% dei diritti di voto da Fineldo e dalla famiglia Merloni, ed è salito così al 60,4%
Indesit
Indesit, un’altra industria che non è più italiana
Indesit diventa americana dal momento che la famiglia Merloni ha ha deciso di cedere a Whirpool la partecipazione di Fineldo del 60,4% del capitale (quindi il 66,8% dei diritti di voto) della fabbrica di elettrodomestici. Il prezzo di acquisto è pari a 11 dollari per ogni azione di Indesit, per un prezzo pieno previsto pari a 758 milioni di dollari.
Indesit, calo dei ricavi
Arrivano notizie non proprio positivissime per Indesit in fatto di bilanci. Tempo di archiviare i risultati, di pensare a profitti e perdite, e si scopre che l’azienda ha chiuso i primi nove mesi di quest’anno con un ritorno all’utile.
In crisi tutta l’industria degli elettrodomestici
La crisi ha portato molte aziende a delocalizzare la produzione di elettrodomestici all’estero, soprattutto in Polonia.
Indesit rinnova l’azienda
Indesit si rinnova e siccome la vita in Italia è sempre più complessa per le imprese, ha deciso di spostarsi in Turchia e Polonia.
Indesit cerca tirocinanti
Opportunità di entrare nel mondo del lavoro grazie a Indesit, che mette a disposizione tirocini nelle sue sedi italiane. I dettagli dell’offerta.
Lavorare in Indesit
Indesit, azienda leader nella produzione di elettrodomestici, ha aperto nuove posizioni in vista di un ampliamento dell’organico.