La prima misura ai fini del rilancio del Sud potrebbe giungere dalla prossima legge di Stabilità al vaglio del governo Renzi.
IRES
L’aumento dei rimborsi fiscali a famiglie e imprese nel 2013
Ecco i rimborsi che hanno dato una boccata di ossigeno a famiglie e imprese
Per Confcommercio c’è “allarme tasse”
Stando alle stime di Confcommercio il taglio del cuneo fiscale non porterà alcun beneficio alle imprese. L’aumento del gettito fiscale prodotto dall’aumento degli acconti di imposta Ires-Irap, che vale 1,147 miliardi, annulla “lo sconto” che le imprese dovrebbero avere nel 2014 per il taglio del cuneo fiscale.
Per Confcommercio il governo ha annullato i benefici del cuneo fiscale con l’anticipo degli acconti
Gli anticipi degli acconti Ires e Irap annullano gli effetti del cuneo fiscale secondo Confcommercio
Come aderire al regime opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate – II
Il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale concesso dall’Agenzia delle Entrate consente alle imprese in possesso dei requisiti necessari che ne fanno richiesta di determinare un unico reddito complessivo IRES valido per tutte le società partecipanti.
Guida al regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Guida al regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
In questo post abbiamo raccolto tutti i link agli articoli che compongono la Guida al regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate, che contiene tutte le informazioni necessarie per conoscere e per aderire al regime fiscale opzionale concesso dall’Agenzia delle Entrate alle imprese, in possesso dei requisiti necessari, che vogliono beneficiare di una particolare agevolazione fiscale in relazione al calcolo e al pagamento dell’IRES.
Quando aderire al regime opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Come abbiamo spiegato anche in un post pubblicato in precedenza, il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale concesso dall’Agenzia delle Entrate consente alle imprese in possesso dei requisiti necessari che ne fanno richiesta di determinare un unico reddito complessivo IRES valido per tutte le società partecipanti.
Come aderire al regime opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale concesso dall’Agenzia delle Entrate consente alle imprese in possesso dei requisiti necessari che ne fanno richiesta di determinare un unico reddito complessivo IRES valido per tutte le società partecipanti.
Il regime opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate – Requisiti necessari
Il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale concesso dall’Agenzia delle Entrate consente alle imprese che ne fanno richiesta di determinare un unico reddito complessivo IRES valido per tutte le società partecipanti.
Il regime fiscale opzionale del Consolidato Nazionale dell’Agenzia delle Entrate
Uno dei post pubblicati in precedenza ci ha permesso di conoscere più da vicino una possibilità e una agevolazione fiscale concessa alle imprese da parte dell’Agenzia delle Entrate: quella di aderire ai regimi fiscali opzionali, a seconda della propria tipologia di appartenenza e del proprio settore di attività.