Draghi: “Ripresa economica debole”
Il capo della Banca Centrale europea auspica un 2013 in cui si procederà lentamente alla ripresa. L’inizio sarà debole ma si attende la rinascita.
Il capo della Banca Centrale europea auspica un 2013 in cui si procederà lentamente alla ripresa. L’inizio sarà debole ma si attende la rinascita.
Il Presidente della Bce elogia i buoni risultati del Made in Italy all’estero, sottolineando che le riforme costano ma danno ottimi frutti.
La Germania ha detto no all’unione bancaria dei paesi dell’Eurozona, una decisione che potrebbe mettere in serio pericolo l’economia nel prossimo anno.
Mario Draghi parla da Francoforte per presentare i dati della situazione economica dell’Eurozona. Le performance non sono state quelle attese, ma le prospettive possono essere migliorate, soprattutto se si faranno interventi mirati sui paesi più in crisi.
Mario Draghi, durante la sua conferenza mensile, ha parlato della situazione attuale dei paesi dell’Eurozona: la situazione è peggiore delle previsioni, ma le riforme in atto stanno dando i primi frutti.
Il Governatore della BCE, Mario Draghi, durante un convegno a Francoforte avverte il Paese della Merkel e manifesta preoccupazione per il Fiscal Cliff.