Stando ai dati dell’Abi, nei primi 4 mesi dell’anno, le nuove erogazioni di mutui acquisto di immobili sono aumentate del 26,5% rispetto allo stesso periodo del 2013 quando registrarono un calo annuo del 14,7%.
mutui
I migliori tassi di interesse per i mutui a tasso fisso – Maggio 2014
Nel mese Maggio 2014 l’andamento dei tassi di interesse dei mutui ha subito delle leggere variazioni rispetto al mese di Aprile 2014. In questo post vedremo quindi quali sono state le variazioni più significative e come ci si può orientare al momento per la scelta di un mutuo tra le varie offerte a tasso fisso.
I migliori tassi di interesse per i mutui a tasso fisso – Aprile 2014
Nel mese Aprile 2014 l’andamento dei tassi di interesse dei mutui ha subito delle leggere variazioni rispetto al mese di Marzo 2014. In questo post vedremo quindi quali sono state le variazioni più significative e come ci si può orientare al momento per la scelta di un mutuo tra le varie offerte a tasso fisso.
Al via le domande per i mutui agevolati: chi può farla e come
Lo scorso 20 novembre è stato firmato un accordo tra la Cassa Depositi e Prestiti e la l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) che ha messo a disposizione di alcune categorie di cittadini un fondo di due miliardi di euro (il fondo è stato chiamato Plafond Casa) per l’erogazione di mutui a tasso agevolato per l’acquisto della prima casa o per la ristrutturazione e l’incremento dell’efficienza energetica degli immobili.
Da oggi, lunedì 5 marzo, è possibile inviare la richiesta per i mutui a tasso agevolato, vediamo chi può farla e come si fa.
Mutui Casa Deutsche Bank: Spread 2,60%
In tema di mutuo per la casa, per coloro che hanno intenzione di fare il grande passo di acquistare una nuova casa, è molto importante valutare quali sono tutte le possibili alternative in materia di prestiti o finanziamenti per l’acquisto. In tale contesto arriva la una nuova proposta da parte di Deutsche Bank che offre uno spread a 2,60%
Condizioni migliori per i mutui, ma la domanda cala
La rilevazione di “Bussola mutui”, Bollettino trimestrale di Crif e MutuiSupermarket
I rischi “occultati” nei mutui a cui fare attenzione
Nei mutui bisogna considerare le penali occultate e le garanzie doppie che non sono favorevoli al cliente