A poche ore di distanza dalla chiusura del vertice Opec, è già possibile individuare su scala mondiale i primi cambiamenti e l’effetto delle strategie messe in atto dai Paesi del cartello dei produttori.
Opec
Le conseguenze del vertice Opec per la Russia
La mancata diminuzione dei livelli di produzione giunta al termine della riunione dell’OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries) a Vienna ha aggiunto pressioni ribassiste alle quotazioni del petrolio, già gravemente penalizzate durante gli ultimi mesi a causa del forte apprezzamento del dollaro statunitense e dell’eccessivo squilibrio che si è venuto a formare tra domanda e offerta a seguito dello sviluppo dello della nuova tecnologia di estrazione statunitense, lo Shale Oil.
Vertice Opec, la produzione non sarà tagliata
L’Opec ha deciso che la produzione di petrolio non sarà tagliata. Immediata la reazione delle quotazioni del greggio, che ha fatto registrare un ulteriore calo.
Domani il vertice OPEC
Mancano poco meno di ventiquattro ore all’attesissima riunione dei vertici dell’OPEC a Vienna, in programma per domani sul suolo austriaco.
Petrolio: manca l’accordo sui tagli alla produzione
Appuntamento a giovedì 27 novembre 2014. Questa data sarà cruciale per il destino del petrolio, in quanto si terrà uno dei meeting OPEC più importanti degli ultimi anni. Forse il più importante.
Opec alza stime domanda mondiale petrolio
La domanda di petrolio mondiale potrebbe aumentare nel corso dell’anno. Questo è quanto prevede l’Opec, in seguito alla ripresa dell’economia mondiale.