Ancora in calo i prestiti nel mese di agosto 2013

 Non si arresta la morsa del credit crunch nel nostro paese. Lo rilevano i dati presentati in questi giorni dalla Banca d’Italia, che per il mese di agosto 2013 ha potuto registrare un ulteriore calo dei prestiti a livello italiano.

Mutuo Progetto Lavoro di Unicredit

 Anche per i giovani lavoratori che non hanno un contratto a tempo indeterminato è diventato oggi più semplice accedere ad un mutuo. Molte banche e istituti di credito mettono infatti a disposizione dei cosiddetti lavoratori atipici diverse soluzioni finanziarie per l’accensione di un mutuo, soluzioni le cui condizioni sono in genere più flessibili e versatili di quelle dei mutui tradizionali, in modo tale da venire incontro alle esigenze anche delle nuove categorie di lavoratori.

Prima di accendere un mutuo – Confrontare le offerte di più intermediari

 Scegliere il mutuo più conveniente e più adatto alle proprie esigenze può risultare oggi una operazione abbastanza complessa a causa dell’ampiezza e della estrema diversificazione dell’offerta finanziaria. Proprio per questo motivo una delle operazioni che viene sempre consigliata in via preliminare a coloro che si accingono a sottoscrivere un mutuo per l’acquisto di una nuova abitazione o per la ristrutturazione dei quella che già si possiede è il confronto sistematico delle offerte proposte dai vari intermediari.

Le agevolazioni fiscali previste per l’accensione di un mutuo

 L’accensione di un mutuo per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una abitazione può risultare, a seconda dei casi, un impegno finanziario anche abbastanza gravoso, non solo per l’importo della rata da pagare, ma anche per la durata complessiva del finanziamento.