Quali azioni metterà velocemente in pratica Renzi

 In primo piano ci sono gli interventi economici: “Entro un mese diamo un percorso preciso. Per esempio la riduzione della spesa pubblica, recupera soldi da patti internazionali”. Attenzione, quella del premier focalizzata sulla “riduzione di due cifre percentuali del cuneo fiscale” anche se “ci sono scuole di pensiero diverso, Padoan si è preso tempo per verificarle.

Squinzi, Confindustria: “liberarsi dalla burocrazia”

 Il presidente di Confindustria commenta la reazione del governo alle richieste degli imprenditori: ”E’ stata fatta una buona analisi ma non sono state date le risposte che ci attendevamo. Dateci un Paese normale e vi faremo vedere di cosa siamo capaci”. Parte da Torino la marcia digitale dei 40mila. Bce: la ripresa è ancora a rischio. Italia al top per disoccupazione giovanile. Fmi avverte: caos giustizia in Italia. “Rallenta la crescita nel Belpaese”

Ondata di licenziamenti tra gli statali greci

 Uno dei vincoli recentemente imposti dalla troika dei creditori  – UE, FMI e BCE -per l’ ulteriore concessione alla Grecia degli aiuti internazionali era stato quello dell’ attuazione, in brevissimo tempo, delle riforme strutturali necessarie al Paese.

Il Governo verso la fase delle riforme strutturali

 Dopo i successi conseguiti nell’ ambito del Consiglio d’ Europa dei giorni scorsi, il Governo Letta sembra pronto per aprire una seconda fase del suo operato, che sarà contraddistinta da una particolare attenzione alla messa in opera di riforme strutturali

Vertice di maggioranza su economia e riforme

 Si terrà questa mattina a Palazzo Chigi il vertice di maggioranza al quale parteciperanno il Presidente del Consiglio Enrico Letta, il vicepremier Angelino Alfano e il Ministro per i rapporti con il Parlamento Dario Franceschini, che incontreranno i capigruppo dei partiti di maggioranza.