Le variazioni catastali con la CILA diventano gratis per i proprietari

 Con l’entrate in vigore del decreto legge Sblocca Italia il mondo dell’edilizia e il settore immobiliare hanno subito un certo rinnovamento normativo, con l’introduzione di nuove regole specifiche, alcune delle quali hanno riguardato in particolare le procedure per effettuare gli interventi di ristrutturazione. Le ristrutturazioni, infatti, d’ora in avanti, saranno a costo zero per i proprietari e più semplici dal punto di vista burocratico, perché richiederanno meno procedure. 

Capannoni industriali e commerciali – Più care l’IMU e la TASI nel 2014

 Si avvicinano le date di scadenza dell’IMU e della Tasi per la maggior parte dei Comuni italiani che non hanno risposto all’appello della prima chiamata, avvenuta nel mese di giugno 2014. A pagare il 16 ottobre 2014 saranno anche le attività produttive, ovvero gli immobili utilizzati a fine industriale e commerciale, i cosiddetti capannoni, che nello scorso anno sono stati al centro della polemica per la gratuità dell’IMU. 

Tasi, molta la confusione prima della scadenza

A un giorno dalla scadenza per la presentazione della delibera che fissa quanto si pagherà, i Comuni che hanno già effettuato la pubblicazione sul portale ufficiale del ministero delle Finanze sono poco più di 5000, 5244 per la precisione.

Tasi, i Comuni dove si pagherà. Calcolatore online per la rata

I Comuni in cui si pagherà la prima rata della nuova Tasi sulla casa 2014 il prossimo 16 ottobre sono quei Comuni che entro lo scorso 23 maggio non sono riusciti a deliberare le nuove aliquote per il pagamento 2014 e a cui è stata accordata una proroga per il primo versamento.