Tasse, le scadenze di novembre

Senza dubbio novembre è il mese delle tasse. Tra il 16 e del 30 del mese, infatti, imprese e lavoratori dipendenti pagheranno all’erario 53,5 miliardi di euro, tra Iva, acconti Irpef, Irap, Ires, addizionali Irpef e ritenute di imposta.

Le tasse nazionali sono in aumento

In un periodo in cui il governo medita su come come installare l’annunciato programma di riduzione del carico fiscale, che dovrebbe valere oltre 45 miliardi in un triennio, le tasse nazionali sono giunte a pesare tre volte tanto rispetto a quelle locali.

Un nuovo patto con gli italiani ma stavolta lo ha firmato Renzi

Il presidente del Consiglio ha deciso di fare il suo personalissimo “patto con gli italiani” o almeno così è stato ribattezzato l’elenco di promesse fatte ai cittadini che in cambio dovranno sostenere un cammino di riforme considerato indispensabile. Ecco cosa ha detto Renzi. 

Tasse, slitta il termine ultimo per il pagamento

Rinviato dal 16 giugno al 6 luglio 2015 il termine ultimo al fine di effettuare i versamenti riguardanti dichiarazione dei redditi, dichiarazione Irap e dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Tasse, un mese di fuoco per i contribuenti

In base ai calcoli della Cgia, tra Imu, Tasi, Irpef, addizionali sulle persone fisiche, Irap, Ires, Iva e Tari, le famiglie e le imprese pagheranno all’erario e agli enti locali più di 56 miliardi di euro di tasse entro il 16 giugno.

16 miliardi di tasse in più il prossimo anno?

La Cgia di Mestre lancia l’allarme tramite il suo segretario Giuseppe Bortolussi. Nel prossimo anno, per quanto concerne il pagamento delle tasse, i contribuenti potrebbero trovarsi a pagare 16 miliardi di euro in più in virtù dello scattare dell’aumento dell’Iva e del taglio delle deduzioni e delle detrazioni fiscali.

10 milioni di italiani non pagano le tasse, lo sapevate?

Un comunicato molto preciso dell’AGI ci mette al corrente del fatto che ci sono tantissimi italiani, 10 milioni per la precisione, che non pagano le tasse perché hanno redditi molto bassi. Soltanto il 5 per cento dei contribuenti ha redditi superiori a 50.000 euro. Ecco il comunicato.