Quante persone raggiungerà l’intelligenza artificiale durante il 2025

L’adozione dell’intelligenza artificiale è salita alle stelle negli ultimi anni, poiché aziende e privati ​​integrano sempre di più strumenti basati sull’IA nella vita di tutti i giorni. Nel 2020, meno di 116 milioni di persone utilizzavano l’IA quotidianamente, una cifra che è quasi triplicata fino a 314 milioni l’anno scorso. Ma lo slancio è ben lungi dal rallentare, con proiezioni che mostrano decine di milioni di nuovi utenti che abbracciano l’IA quest’anno.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, si prevede che l’adozione globale dell’IA aumenterà di un altro 20% e raggiungerà i 378 milioni di utenti nel 2025.

intelligenza artificiale

X ha ancora tanta strada da fare nel mondo dei pagamenti online ad oggi

X si è lanciata in un nuovo business, dando continuità a vecchi progetti intrapresi già ai tempi di Twitter, ma evidentemente ha ancora tanta strada da fare nel mondo dei pagamenti online ad oggi. X di Elon Musk ha compiuto un altro passo coraggioso verso la realizzazione delle sue ambizioni di super-app, assicurandosi una partnership con Visa per consentire una spinta nei pagamenti.

pagamenti online

Samsung ha surclassato Apple sugli smartphone venduti negli ultimi dieci anni

Nessuna rivalità tecnologica si avvicina alla battaglia tra Apple e Samsung. La competizione tra i due giganti è unica perché Apple costruisce tutto internamente, creando un ecosistema chiuso e senza soluzione di continuità, mentre Samsung offre un’ampia gamma di dispositivi basati su Android. La loro intensa competizione, la fedeltà al marchio e l’innovazione costante li distinguono dalle altre battaglie tecnologiche. Tuttavia, quando si tratta di vendite a lungo termine, Samsung rimane il re assoluto.

Secondo i dati presentati da Techgaged.com, Samsung ha spedito 3,1 miliardi di smartphone nell’ultimo decennio, ovvero 730 milioni in più di Apple.

Apple

iPhone raggiunge un traguardo storico, superando i 2 trilioni di dollari di vendite totali

Arrivano buone notizie dal mondo tech per Apple, considerando l’ottimo momento vissuto dal colosso di Cupertino a proposito degli iPhone e del loro impatto sul mercato. Stime che la dicono lunga sul fatto che siamo al cospetto di un brand centrale. Sebbene le vendite di iPhone siano leggermente diminuite rispetto ai massimi record del 2022, il prodotto di maggior successo di Apple inizia il 2025 con un altro risultato significativo.

Secondo i dati presentati da TechGaged.com, l’iPhone, uno degli smartphone più riconoscibili e popolari a livello mondiale, ha superato la straordinaria cifra di 2 trilioni di $ di vendite totali.

iPhone

Il prossimo grande boom tecnologico: la robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà del 280%

La domanda globale di robotica ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi anni, con il boom delle vendite causato dalla pandemia seguito da un crollo nel 2022 e una stagnazione nel 2024. Tuttavia, il settore è destinato a riprendersi in modo significativo, con cinque anni di crescita a due cifre davanti a sé. La robotica basata sull’intelligenza artificiale, il prossimo grande boom tecnologico, sarà una parte importante di questa crescita.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato globale della robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà di un impressionante 280% e raggiungerà un valore di 64 miliardi di dollari entro la fine del decennio.

intelligenza artificiale

Crescita prevista per la spesa in dispositivi IT nel mondo durante il 2025

Dopo aver oscillato negli ultimi tre anni, la spesa globale per i dispositivi IT, tra cui PC desktop, laptop, tablet, telefoni cellulari e stampanti, è aumentata nel 2024, con un aumento del 6% anno su anno fino a 735 miliardi di dollari. Si prevede che questo slancio positivo continuerà, con una spesa destinata a raggiungere il massimo storico nel 2025.

Secondo i dati di [Stocklytics.com]Stocklytics.com, si prevede che aziende e consumatori in tutto il mondo investiranno oltre 805 miliardi di $ in dispositivi IT il prossimo anno, 70 miliardi di $ in più rispetto al 2024.

dispositivi IT

Storico sorpasso di Nvidia nei confronti di Intel nel 2024

Nell’ambito di uno storico cambiamento, Nvidia ha preso l’ambito posto di Intel nel Dow Jones Industrial Average. Per oltre due decenni, Intel ha mantenuto la sua posizione in questo prestigioso indice dopo essere entrata nel 1999 insieme al gigante della tecnologia Microsoft e ad altri.

Tuttavia, l’avvento della rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA), messa in moto alcuni anni fa dall’ascesa dell’IA generativa e dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), ha portato una massiccia interruzione dei normali equilibri di mercato che ha portato Nvidia a superare Intel, come indicato da Technology Foresights, una piattaforma di intelligence sull’innovazione di GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi.

Nvidia

Google ora è in crisi: nuove app Android rilasciate nel Google Play Store crollato del 75% in due anni

Si registra una crisi per Google per quanto concerne il rilascio di nuove app Android. Le più severe politiche di regolamentazione di Google hanno ridotto significativamente il numero di app disponibili nel suo Play Store dal 2022, spingendo il numero di nuove app rilasciate al punto più basso degli ultimi anni.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, il numero medio mensile di nuove app rilasciate nel Google Play Store è crollato di un considerevole 75% in due anni, raggiungendo quota 29.000 il mese scorso.

app Android

Imprevista crescita di brevetti per l’AI: mercato in rapidissima espansione

Abbiamo brevetti per l’AI in crescita inarrestabile in questo momento. Il settore dell’intelligenza artificiale è cresciuto enormemente negli ultimi anni. Dal 2020, l’intero mercato è praticamente raddoppiato e ha raggiunto un valore di 184 miliardi di dollari, mentre il numero di persone che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale è triplicato fino a quasi 315 milioni.

Tuttavia, oltre a un enorme aumento di entrate e utenti, lo spazio dell’intelligenza artificiale ha anche assistito a un’impennata nell’attività brevettuale, spingendo il numero di famiglie di brevetti attive a livelli notevoli.

brevetti per l’AI